BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Bonan e il procedimento di accertamento delle responsabilità sulla gestione di Bim-Gsp

4 Aprile 2013 Politica nostrana acqua, bim-gsp-buco-dell-acqua, della-confutazione, il-disinformatico, provincial-politik, sindakos

Corre l’obbligo di riprendere un altro spezzone del ragionamento di Bonan (assessore ai beni comuni di Feltre) sulla penosissima vicenda Bim-Gsp, in parte già evidenziato ieri:

[…] Bonan attacca in particolare Jacopo Massaro: «Non siamo in sintonia con la “tranquillità” del sindaco di Belluno di un prossimo rientro finanziario attraverso l’applicazione della nuova tariffa come proposta dall’Aeeg ritenendola, noi, in contrasto con l’esito del referendum. Condividiamo invece con Massaro e altre amministrazioni la necessità di attivare in tempi brevi e certi un procedimento di accertamento delle responsabilità sulla gestione di Bim GSP per fare finalmente chiarezza sull’intera vicenda e riavvicinare i cittadini al controllo e alla partecipazione nelle scelte gestionali di questo fondamentale servizio e diritto delle nostre comunità, nel pieno e compiuto rispetto delle decisioni sancite da 27 milioni di cittadini italiani ed oltre 90.000 cittadini bellunesi con il voto del giugno del 2011. Su queste visioni programmatiche e su queste azioni di transizione misureremo quindi il nostro voto alle candidature del nuovo CdA».

Difficile anche in questo caso, oltre a quanto segnalato ieri, non assecondare il lucido pensiero di Bonan. Si parla di un procedimento di accertamento delle responsabilità sulla gestione di Bim GSP. Il problema è innanzitutto – come sempre succede in questi casi – capire precisamente che cosa si intenda per “procedimento di accertamento” e, soprattutto, chi ne dovrebbe essere l’artefice.

Perché – nessuno si metta a ridere – tutti sanno che l’assemblea di Bim-Gsp è costituita dalla quasi totalità dei sindaci bellunesi (67 su 69). Tutti sanno anche che l’Aato – l’ente che avrebbe dovuto coordinare ed al tempo stesso sorvegliare le attività del Bim-Gsp – era composto dai medesimi sindaci: ed è per questo che si dice, da sempre, quando si parla di questa vergogna bellunese, che controllato e controllore coincidono, elemento questo che dà garanzie di massima trasparenza ( :-), ma vaffangà va).

Ora – ribadisco: che nessuno si metta a ridere -, davvero non vorremmo che il procedimento di accertamento di cui si parla sia, magari, affidato ai sindakos o ad una loro selezione (sul tipo della seleção brasileira, il top del top). Nel nostro piccolo, scrivendo queste quattro righe, abbiamo inteso scongiurare questa evenienza, tutt’altro che peregrina (ai posteri la non ardua sentenza).

l’offesa più grande rivolta a Napolitano la Cosa Bim-Gsp: e farne una Bad Company?

Related Posts

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

in Centro Cadore la pulizia dei boschi la coordina lo Spirito Cufoleto

A tre secoli da Vaia (ricorderete che Madre Natura, quel giorno, s’è scaccolata un po’…), il commissario supremo in capo alla super-iper-extra ricognizione e coordinamento delle attività post ciclone-tempesta-extra-tropicale, tale Zaia, ha estratto la spada ed ha provveduto ad attribuire, il 23 gennaio ultimo scorso, ad alcuni sindaci, la  “funzione di Soggetti attuatori per le “l’attuazione […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana/

Brancaleone e il blocco di Sappada

Ancora una volta il sindakos dei sindakos s’è lasciato sfuggire l’opportunità di non aprir bocca. Un detto antico recita “Un bel tacer non fu mai scritto”. Ma niente, è più forte di lui. Cosicché, ricostituita la stalla con le nuove elezioni, il capomandria ha compiuto il primo atto – tuffandosi dagli scogli, sugli scogli – […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana/

Padrin e il lecca-lecca

Così, leggendo le impressioni di super-padrin al trasloco friulano di Sappada, m’è venuta in menta la figura di un bambinetto imbronciato al quale la mamma-maestra-zia (comunque un qualcuno di adulto), dall’alto della propria autorità, abbia tolto di mano il lecca-lecca che stava succhiando. Uguale! Quindi veniamo a sapere che Sappada è un comune “troppo importante, […]

Commenti recenti

  • Analfabeta: A lozzo i danni più gravi li stanno facendo i dipendenti del comune.…
  • Mirco: Ma gli alberi trentini, si sa, sono più resistenti :-). A parte le battute mi interessan…
  • Danilo De Martin: Ero lì come "garzone" e finché s'è trattato di deramare e tagliare roba medio/piccola …
  • : Apprezzo l'uso massiccio di DPI (dispoisitivi di protezione individuale). Del resto, no …
  • Danilo De Martin: CopernicusEMS fa sapere che le 31 mappe/foto satellitari relative ai danni da vento alle …
  • talaren: E infatti... Nuova attivazione EMSR334 per i danni da vento. http://emergency.copernicu…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes