BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Caserma di Soracrepa: condizioni stabili, coma profondo, si attende risveglio improvviso!

9 Maggio 2013 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cecità-della-giunta, cittadino-informato, gestione-amministrativa, opposizione, sviluppo-pian-dei-buoi

Sembrava uscita dal coma, la ex caserma di Soracrepa, allorquando le due più alte cariche dello stato su suolo lozzese, sindaco e vice, anzi, vice e sindaco, diffusero la lieta novella or sono due anni e mezzo fa. Ve la ricordate, no, la poesiola ammantata da romanzo epico con la quale i due, uno in piedi e l’altro a letto, ma quest’ultimo collegato in diretta tramite telefono satellitare, fecero sapere alla plebaglia lozzese – per la bisogna da lor appellata nostra comunità – l’uscita dal coma profondo in cui da anni versava la ex caserma Montiglio!?!

Vale la pena ripercorre lo spirito di quei lietissimi momenti facendo risorgere dalla polvere in cui sono cadute le fiere parole che ne disegnarono il ritorno a nuova e prosperosa vita. Assaporiamo quindi nuovamente la notizia scesa da Pian dei Buoi:

Una ventata di soddisfazione ha permeato la comunità di Lozzo di Cadore a metà ottobre. Ad alimentarla e a mantenerla piacevolmente effervescente fino a che tutti non l’avessero assaporata è stata la notizia scesa da Pian dei Buoi riguardante il Casermone Soracrepa. Una notizia attesa da tempo: il Casermone torna a disposizione del legittimo proprietario e cioè il Comune di Lozzo. Il primo ad esultare è stato il sindaco Mario Manfreda che, costretto a letto per una brutta frattura, non ha potuto essere presente a Pian dei Buoi nel momento in cui l’ufficiale giudiziario “liberava” l’immobile disponendo l’estromissione degli inquilini abusivi. A fare le veci del sindaco c’era però il suo vice Apollonio Piazza in collegamento telefonico con Manfreda. (novembre 2010) […]

Se avete seguito su questo BLOZ le vicende dipanatesi da quel vivido momento, saprete che la caserma è ripiombata nel coma originario. Non solo: questa amministrazione, della caserma, se ne è sbattuta altamente i coglioni, per usare un francesismo, basta guardare le condizioni vergognose, ben documentate, in cui la caserma è stata lasciata in tutto questo periodo (qui, quo, qua, que, qui di nuovo). Alla faccia della tanto decantata nostra comuntà.

Nel frattempo questa amministrazione, sia detto senza ironia, ad ogni scadenza informativa – leggasi bolcom, la verità  – non ha lesinato di informare dettagliatamente la plebaglia sullo stato della caserma, ancorché dai più riconosciuto comatoso (quelli di Lozzo saranno anche plebaglia, grideranno un domani, nonostante tutto, “a ridatece er barbone”, ma non hanno costantemente le fette di prosciutto davanti agli occhi, ogni tanto se le tolgono).

Deve essere per questo, per il florilegio di informazioni giunteci da Cip & Ciop che Per la gente di Lozzo ha presentato Interrogazione su situazione ex caserma di Soracrepa. Staremo a vedere cosa il politburo riuscirà a produrre come risposta. Ma lo sappiamo già: se sarà, sarà una viscida risposta. Lo stile non è acqua.

Caserma di Soracrepa - amministrazione comunale: muti come pesci ...

a me mi piace IL GRANDE PARADOSSO: L’INDECOROSO LA STA ‘SFANGANDO’ ANCHE QUESTA VOLTA

Related Posts

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video)

Sito web del Parco della Memoria con mappa dei luoghi su GMaps (qui link diretto); qui invece mappa del parco su Historical Objects con la connessa rete viaria (foto scattate il 25 ottobre 2018):

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap

Tra le sottospecie di escursionisti c’è – per esempio – l’escursionista venatorio, altrimenti detto cacciatore, al quale questa mappa non serve. Ma c’è anche l’escursionista “della Memoria”, colui a cui piace il paesaggio naturale, meglio se inframezzato da emergenze storiche (emergenza è una brutta, ma brutta parola: in questo caso indica ciò che di storico […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes