BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Pieve di Cadore: presenze turistiche giù anche nel 2015, -2,15% (-61,7% dal 2000)

22 Febbraio 2016 Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, tur-2015

Nonostante le capacità divinatorie dell’assessore al turismo, unico della vallata ad avere il conta-presenze incorporato in sé medesimo, le presenze turistiche di Pieve di Cadore s’accartocciano anche quest’anno: -2,15%. L’anno prima, ricorderete, fu una debacle-waterloo-caporetto di dimensioni bibliche: -26,83%.

Insieme a Perarolo (che però sui dati di presenza è come n cioco nte loda, l’anno scorso è infatti andato su del 183%), Pieve è il solo comune del Centro Cadore a subire nel 2015 l’onta del calo delle presenze. Tutti su, tranne Pieve. Certo, sono andati su anche Lorenzago e Lozzo, ma la cosa – diciamocelo – sembra più simile al rimbalzo del gatto morto che ad un primo passo verso i verdi paradisi dell’accoglienza.

E’ talmente sceso in basso, Pieve (25.080 presenze), che come “sesto” paese con più presenze tra quelli del Cadore Turistico deve lasciare il posto a Vigo (33.071) e, in second’ordine, a Calalzo (31.704). Dalle presenze del 2000 Pieve è ora a -61,7%. Un nuovo primato.

pieve2015

permanenza media nelle province del Veneto dal 2000 al 2015 (Belluno 4,4 giorni, Veneto 3,7)

22 Febbraio 2016 Turismo e dintorni andamento-tur-veneto, tur-2015, turismo-veneto

Il record della sveltina va a Treviso con 2,0 giornate di permanenza media. Ma a Treviso sono sempre andati di fretta: nel 2000 la permanenza era di 2,5 giornate. Venezia è quella che è calata meno rispetto al 2000, -17,3% (seconda tabella-grafico). Belluno, da allora, ha perso un terzo della permanenza media (33,5%) che è passata da 6,6 a 4,4.  Il Veneto si attesta a 3,7 giornate.

permprovince20002015

 

il ruggito di Lorenzago: +40,7% (ma anche Lozzo non scherza: +28,7%; Vigo a +5,6%)

20 Febbraio 2016 Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, auronzina, tur-2015

Che potenza, ragazzi!

Ormai dobbiamo ragionare in termini di Auronzina, il consorzio che ti offre la migliore vacanzina. Dopo il dato di Auronzo&Misurina, che con un +0,7% di presenze abbiamo visto essere piuttosto opaco raffrontato con gli scatti felini “degli altri”, ecco giungere il sensazionale risultato di Lorenzago che salta come un canguro a +40,7% (+2.258) presenze rispetto al 2014). Lì vicino c’è anche la sguattera Lozzo, +28,7% (+578 presenze); più compassata Vigo che si ferma al +5,6% (+1751 presenze).

Sicché la matrigna si dev’essere un po’ distratta.

Comunque, per onore di cronaca, va detto che Lorenzago, dopo lexpluà, sale, rispetto ai dati del 2000, da meno 85,7% a meno 79,9% (cioè resta in fondo alla fossa delle Marianne). Allo stesso modo Lozzo da meno 64% risale a meno 53,7%. Vigo, che è quella che si porta via il 10% delle presenze dell’Auronzina (Lorenzago non va oltre l’1,8% e Lozzo svetta con 0,65%), passa da meno 60,7% a meno 58,5%.

Anche il più lungo dei cammini inizia sempre con un primo piccolo passo (come disse Abebe Bikila 🙂 ).

(taluno ritiene invece che la cosa vada vista in questi termini: è un po’ come avere 7 ergastoli da scontare e vedersi concedere un abbuono di pena di 40 anni)

(spoiler: anche Calalzo s’è ri-desta, mentre Domegge ri-stagna e Pieve ri-affonda)

 

Auronzo di Cadore, stagione turistica 2015: (oh cazzo!) mi si sono ristrette le presenze!

19 Febbraio 2016 Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, tur-2015

Neanche il Veneto nel suo insieme – parliamo di presenze turistiche – ha poi fatto sto sconquasso, limitandosi a crescere del 2,2%. Però, però, la Dolomitia s’è tirata su di un 3,9% e la Provinciazza di un 4,0% tondo tondo. Anche il comprensorio Montagna Veneta s’è rizzato di un 2,3%. Cortina, poi, ha fatto la sborona, con un 7,2% di crescita.

Sicché nel vedere quello 0,7% di Auronzo, mi s’è ammosciato un poco, lo spirito (s’intende). Certo, anche se “poco”, è meglio ridere che piangere, siamo d’accordo (in fondo la scorsa stagione fu chiusa da Auronzo a meno 2,0% e da Cortina a meno 2,2%).

Auronzo, mi stai diludendo (vuoi che muoro?).

(dai: una strizzatina qua e una strizzatina là, e ne veniamo fuori! Oh: magari Auronzina – con Vigo Laggio Lorenzago duto me, duto me – ha fatto il boom…)

(anche come arrivi, non è proprio un fulgore)

aurcortina2015

(mancano i dati mensili per Auronzo e Cortina ma, essendo cumulati, quelli di dicembre “valgono” per l’intero anno; il dettaglio appena torna Vendre, il mio aiutante)

nuova tabellazione per gli amanti della fucking bike

19 Febbraio 2016 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni cadoriadi, comunità-montana, turismo-cadorino, turisticando

La chiave di volta è – ceneve duro –  “facilitare le escursioni sulle Dolomiti…” (CorrierAlpi):
nuovatabellazione

Ma, secondo voi, un amante della mountain bike (d’andarci, intendo, non di lustrarla con il silicone!), anche senza definirlo “verace”, che cazzo se ne fotte di una tabellazione “da Pozzale fino al Rifugio Antelao, lungo la strada silvo- pastorale di Tranego” ??

(ohhh, anche se sul tabellone ci sono le altimetrie eh! questa è magnifica!! da Leogang Park!!)

Per quanto riguarda il Comune di Pieve, che l’8 febbraio ha approvato il progetto per la parte di sua competenza, il tratto tabellato va da Pozzale fino al Rifugio Antelao, lungo la strada silvo- pastorale di Tranego.

Inoltre, ma quale cazzo di vincolo ambientale! Vincolo ambientale de che?

Poi, “nessun danno all’ambiente naturale” (precisano). Ettecredo, l’hanno fatto prima.

(per fortuna che le strade interessate sono quelle silvopastorali e/o di penetrazione boschiva preesistenti: sai che ridere se in Cadorinia si aprisse una nuova pista appositamente per mountain bike: perché non pensarci prima, al Bike Park o al Bike Circus o alla Bike Arena? Ma solo dopo aver progettato e lanciato la Family Week)

Non vi sarà alcun impatto: «Le zone che saranno tabellate sono sottoposte a vincolo ambientale. Le strade interessate sono quelle silvo pastorali di penetrazione boschiva già esistenti, una parte delle quali fanno parte del progetto della Traversata del Cadore, che come una rete si estendono sulle nostre montagne. Quindi nessun danno all’ambiente naturale».

Empoi, perché il minestrone, che è Unionista, non comprende anche le strade silvoquellarobalì di Auronzo, Vigo e Lorenzago? Na fortuna, comunque, che l’Unione Montana del Centro Cadore “ne pagherà le spese” ma, soprattutto, “provvederà anche a chiedere i permessi per l’installazione“. E per questa cosa gliene saremo per sempre grati amen (che mondo sarebbe senza st’Unione).

Il progetto è nato sotto l’egida dell’Unione Montana del Centro Cadore, che ne pagherà le spese e che provvederà anche a chiedere i permessi per l’installazione.

Diversamente, ciccia!!

 

piddini…

18 Febbraio 2016 Criticarium Itaglia psico-dramma, quelli-del-PD, strenzi

Quando si ha un capetto bullo, bimbominkione e, da ultimo, poetante à la cazzo, banalità così sono all’ordine del giorno:

piddini

(via @FlabioB)

«‹ 139 140 141 142 143 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes