BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

prendi uno paghi due (il jobs act s’è ‘liqueso’… e anche il MinLavoro)

26 Agosto 2015 Criticarium Itaglia della-confutazione, repubblica-bananiera, supercazzole

Ministero circense, quello del Lavoro (per fortuna siamo su suolo italico, sicché una supercazzola del genere, oltre il solito, non fa alcuna differenza).

 
ministerocircense

È sparito un esercito di 302.827 lavoratori a tempo indeterminato. Che da gennaio a luglio significano 43.261 in meno al mese, circa 1.500 al giorno. In realtà quell’esercito non c’è mai stato. Il ministero del Lavoro, infatti, ha corretto i dati diffusi martedì 25 agosto sul numero dei contratti: nei primi 7 mesi del 2015 si sono registrati 327.758 contratti a tempo indeterminato in più e non 630.585 come erroneamente comunicato. La cifra somma il saldo fra attivazioni e cessazioni (+117.498) e stabilizzazioni (210.260) come si legge nelle tabelle corrette oggi. […]

Pubblica amministrazione: una caotica brodaglia primordiale che si perpetua

26 Agosto 2015 Criticarium Itaglia della-confutazione, repubblica-bananiera

Io, in relazione alla vicenda del buco di bilancio stimato in 20 miliardi “creato” dalle regioni, me lo sono chiesto: ma dove cazzo eri, Corte dei miei Coglioni. Ci dev’essere una sfasatura temporale di proporzioni galattiche. Per esempio, fanno una legge elettorale (porcellum) che si scopre, dopo otto anni otto, essere anticostituzionale. Poi, scavano, le PA – pubbliche amministrazioni – con un artificio contabile, una voragine più profonda della fossa delle Marianne e un’articolazione delle stesse PA, la Corte di cui sopra, quella dei miei Coglioni Conti, deputata alle verifiche contabili, lo scopre dopo la bellezza di due anni.

Ho trovato una ragionevole risposta nell’articolo di Luigi Olivieri che qui riporto in sintesi e che si può (dovrebbe) leggere per intero su Phastidio.net. Però non ne verremo fuori: questa brodaglia primordiale si perpetuerà.

Egregio Titolare,

come abbiamo avuto modo di apprendere, le regioni hanno causato un buco di bilancio stimato nel massimo in 20 miliardi, grazie ad un trucchetto contabile. Invece di utilizzare le anticipazioni finanziarie concesse loro dal d.l. 35/2013 per sbloccare – finalmente – i pagamenti agli imprenditori a secco di liquidità, hanno considerato i denari loro assegnati dallo Stato come mutui, per finanziare spesa corrente nuova, lasciando indietro i pagamenti. E alterando le risultanze dei conti consuntivi.

[…] In sintesi: due anni per accorgersi che le regioni hanno operato diciamo disinvoltamente sui finanziamenti che dovevano essere destinati a immettere liquidità per le imprese creditrici. Due anni, meglio scriverlo di nuovo.

[…] Ancora più importante e necessario, però, sarebbe passare dalla collaborazione al controllo vero e proprio. Che per essere funzionale ed evitare di fare accorgere ad anni di distanza che gestioni fantasiose del denaro pubblico possano causare disastri devastanti alla finanza pubblica, debbono essere preventivi, da fare prima che leggi o provvedimenti possano causare danno. Appare assolutamente evidente che un ordinamento serio non può accettare che per evidenziare l’illegittimità di gestioni finanziarie debba giungere fino ad una pronuncia della Corte costituzionale.

Molto più di qualcosa non funziona. Ma, ovviamente, di questo che non funziona la legge delega di riforma della PA, molto magnificata dai tantissimi Soloni che da 20 anni almeno sono autori o magnificatori di altrettante riforme “epocali”, non si occupa minimamente.

avvistato lo strenzino al Gran Sasso: vagava in un’enorme camera a balle…

25 Agosto 2015 Criticarium Itaglia strenzi

Avvistato lo strenzino al Gran Sasso! Vagava in un’enorme camera a balle (sic)!
lostrenzino

 

tesoro, caccia l’Unesco (se tanto mi dà tanto…)

25 Agosto 2015 Cadore - Dolomiti dolomitando, unesco

Ci stiamo lentamente arrivando, al LabFest. Be’, se la caccia al tesoro (tecnologica eh!) sarà “uno degli appuntamenti più interessanti” del festival, non oso immaginare quanto elettrizzanti potranno essere gli eventi riempitivi, le imbottiture, i figuranti, che pur bisogna affiancare alle “star”.

(Ma tu #sconfini?

Eeh! Faccio delle bevute, talvolta, che neanche immaginate)

geo

Corriera delle Alpi e popolazione bellunese: il 51% ha più di 65 anni (ma i maschi ce l’hanno duro fino alla fossa)

24 Agosto 2015 Curiosando, Giornalando giornalando, scripta-manent

No, non è più il caldo. Dev’essere il rientro dalle ferie. La Corriera delle Alpi si fionda sulle statistiche provinciali e ti ricama un articolo geriatrico (mi stava quasi per sfuggire un “gerontofilo”, ma no, a questo punto non siamo arrivati).

Titola infatti in prima pagina la Corriera (bisogna pur riempire il bidone): i bellunesi sono meno di 208mila, il 51% ha più di 65 anni. Però, aggiungo io, e dovete credermi, i maschi saranno anche vecchi, ma ce l’hanno duro fino alla fossa.

Il titolo l’han fatto dopo il grappino, ma il sottotitolo (perlomeno nella versione digitale) l’han scritto dopo il caffè, sicché il 51% è diventato, d’un tratto, “un quarto della popolazione” (e meno male!):

Continua lo spopolamento delle Dolomiti, particolarmente colpite le terre alte. Un quarto della popolazione ha più di 65 anni, stabile la distribuzione per genere

E io che pensavo aprissero sui fedifraghi cadorini frequentanti Ashley Madison.

65anni

(intanto un passo avanti l’abbiam fatto: sulle Dolomiti siamo in pochi, vecchi, e, soprattutto, ci stiamo spopolando (siamo autoestinguenti). Stessa cosa per la popolazione provinciale, solo che l’orizzonte temporale è meno ripido. In Alto Adige no, lì il saldo naturale ha ancora un segno positivo, basta guardare questa tabella relativa al bilancio demografico 2014: Cadore: bilancio demografico 2014 a – 8,3 per mille (-13,5 per il Centro Cadore, -4,3 per Comelico e Val Boite)

 

fedifraghi su Ashley Madison: in Cadore, Domegge li batte tutti…

23 Agosto 2015 Curiosando cadoriadi, curiosando

Non ho approfondito le credenziali e la relativa attendibilità di chi ha realizzato la mappa degli utenti di Ashley Madison, ma tant’è. Dopo l’hackeraggio del sito (che “è l’agenzia leader mondiale per incontri discreti tra persone sposate“, così si legge sulla pagina di benvenuto) che nei giorni scorsi ha fatto tanto scalpore, una tonnellata di dati è stata resa pubblica mettendo a nudo, magari solo in forma aggregata, la dimensione del “fenomeno fedifrago”.

Dando un’occhiata alla mappa si può verificare come Domegge ne conti 35 (fedifraghi veri o aspiranti tali), battendo tutti gli altri comuni cadorini. In realtà l’aggregazione deve avere qualche “buco”, altrimenti non si spiegherebbe la mancanza dei dati relativi ai calaltini: probabilmente i 35 sono la somma degli utenti di Calalzo e Domegge. Cortina ne conterebbe 30, S. Vito 12, Pieve 12, Vigo 20, Auronzo 12.

Quelli di Lozzo, 12, si trovano sotto “Località S. Anna”, mantre dei comuni comeliani non v’è traccia. Belluno città ne conta 639, Feltre 186. Sorprendente Claut, che ne avrebbe ben 167 (poi mi sono stufato…). Va da sé che l’Italia è, in questo campo, al top.

(Lozzo avrebbe il 91% di fedifraghi maschi, Vigo e Pieve il 100%, Domegge l’85%…; la mappa parte con la rappresentazione delle quote di fedifraghi maschi: per passare al numero degli utenti cliccare su “Visible layers” e selezionare “User distribution”)

AM

(via Dibattito Morsanese)

«‹ 182 183 184 185 186 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes