BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

un nuovo messia giungerà tra noi portando in dote tutta la verità, nient’altro che la verità…

14 Settembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cronache-lozzesi

Avrà la barba (come allora) e traboccherà, ma che dico traboccherà… strariperà, ma che dico strariperà… esonderà verità da ogni singolo poro. Portatevi gli occhiali da sole, ché con tutta la rutilante verità che si paleserà in così angusto spazio e in così breve tempo, i vostri occhi, abituati come sono alla fievole luce crepuscolare, potrebbero patire il danno di una cecità permanente.

 

giovedì 17 settembre 2015, ore 20.30, Palazzo Pellegrini, incontro pubblico

 

TUTTA LA VERITÀ SULLA

“CASERMA SORA CREPA”

 

Incontro pub(bli)ico con il Messia e gli Apostoli
del comune di Lozzo di Cadore

(popcorn offerto dalla casa e rutto libero)

 

 

abbracci alle Tre Cime: dopo aver sfamato l’Africa, ora tocca ai ‘diritti umani’

11 Settembre 2015 Cadore - Dolomiti, Curiosando auronzando, dolomitando, supercazzole

Delle “Dolomiti che abbracciano i diritti umani” non mi piace per niente neanche il risvolto utilitaristico, quello di manifestazione che aiuterebbe ad allungare la stagione turistica. Se poi prendiamo in esame le modalità con cui si vorrebbe svegliare dal sonno i potenti della Terra, dai, su, è una stronzata pazzesca.

Saranno contenti come una Pasqua, i potenti Hollande e Cameron, ora che stanno scaldando i motori dei jet supersonici per compiere una seconda supercazzola in stile Libia, questa volta in Siria. Dopo quattro anni di guerra devastante, con lo zio Sam che non sapeva che cazzo fare, ma qualcosa ha fatto (l’Isis), con la UE che s’è pisciata sotto fin dal primo giorno, ora giungono loro, nella ormai martoriatissima Siria, a dare manforte “ai diritti umani” (ah, ah, ah, ah!!).

Saranno felicissimi, dicevo, d’avere lo slancio dei 6000 che, all’ombra delle Tre Cime, dentro i monclaire (portateli, teste di cavolo, ché vi serviranno), lanceranno altissime in cielo le loro grida di dolore, strazianti, per la brutta piega che hanno preso certe parti del mondo (vuoi mettere quando c’erano le colonie?!).

Del resto, se in Spagna sulla Sierra Nevada hanno da poco messo assieme una “cadena humana” di 400 persone per salvare il rifugio Elorietta, non dovrebbe essere difficile chiamare a raccolta 6000 caprones, da radunare al cospetto della Trinità, dell’ “empireo delle Dolomiti”, per salvare il mondo intero.

Fare i caprones ad Aleppo, no eh, costava troppo!?

Su, su, Hollande; su, su, Cameron. Potete dar via ai raid, ché dalle Tre Cime nulla osta!

(e sì, già non m’andava allora, quella volta delle Dolomiti che abbracciavano l’Africa, ma adesso, di queste fanfaronate in salsa sodomitica, mi sono proprio rotto i coglioni)

Cadore snowshoe paradise (ma dateje anche er popcorn)

11 Settembre 2015 Cadore - Dolomiti cadore, cadoriadi, cai, marketing-turistico, mefitici, promozione-turistica, sviluppo-montagna, turismo-cadorino

In attesa degli short (sperabilmente), gli amanti possono sciropparsi il lungo che ti sfianca. Ma un po’ di story ci sta. Se preparate i pop-corn, ce la fate fino alla fine. Suggestive le riprese col drone-viaggiatore. Nessuna emozione invece nel vedere gli yeti che camminano tra la soffice neige, come se avessero il basto di un mulo della ’15-18.

Intensa, quasi struggente, la finestrella di pochi secondi al minuto 6:50 titolata “a relaxing and friendly atmosphere”: un avvolgente turbinio di toccanti sensazioni. Io c’avrei messo anche un fetta di polenta fumante, con un calice di brodo dal fine perlage. E poi qualche fotogramma del fuoco che allegro danza nel caminetto.

Il tutto “per la promozione delle attività invernali alternative ed ecocompatibili“: che sottile allusione!! Comunque, per il “Cadore regno delle graspe” è un passo avanti, ché quello invernale della CM Centro Cadore fava un po’ pena e conciliava il sonno (ma lunga è la strada e stretta è la via).

(ehi, expluà!, come ti butta?)

https://youtu.be/73X-TIMZsMU

 

è col cocchio che Roma ci può sperare…

11 Settembre 2015 Criticarium Itaglia quelli-del-PD, repubblica-bananiera, verso-il-default

Brignano stratosferico in una sofferta allegoria del tonfo e tanfo de Roma:

 

Belluno: il PD si porta via il prefetto (un passo avanti verso la motonomia)

10 Settembre 2015 Autonomia bard, belluno-autonoma, quelli-del-PD

Per me i prefetti, sorta di sgherri di stato mummificati, andrebbero eliminati del tutto: lo diceva anche quel miserabile provincialotto di Luigi Einaudi nel 1944 o giù di lì. Il PD propone l’eliminazione di una ventina di loro, fra cui quello di Belluno. Del resto, per dare un’occhiata ai bellunioti e per accompagnare con lo sguardo la deambulazione farlocca della Provinciazza verso il disfacimento, basta poggiare le terga a Treviso.

Ahhh, se solo la Moretti avesse vinto alle regionali, se solo avesse ascoltato se stessa e non si fosse vestita da ferrotranviere, se solo avesse accavallato le gambe come sappiamo noi, ahhhh, se solo l’avesse fatto, un nuovo radioso futuro si starebbe ora profilando per la nostra Provinciazza. Altro che piddioti e piddoni.

Comunque, dai, vediamola così: un pezzo di stato si sta per allontanare. Non è forse questo un passo verso l’autonomia, sì tanto agognata?

(e gli avanbardisti? daje!)

prefettura

 

il turismo in alcune regioni alpine – 2014 (Belluno è all’80% rispetto al 2002)

7 Settembre 2015 Turismo e dintorni confronti-regionali, confronto-TN-BZ-BL, turismo-alpino

L’ASTAT, l’Istituto provinciale di statistica dell’Alto Adige, ha pubblicato l’ormai consueto studio/indagine sulle strutture ricettive alberghiere in alcune regioni alpine a valere per il 2014: Ticino, Grigioni , San Gallo (Svizzera); Baviera (Germania); Voralberg, Tirolo, Salisburgo (Austria); Alto Adige, Trentino, Sondrio, Belluno (Italia).

Nell’anno di riferimento calo per tutte le strutture alberghiere in tutte le regioni considerate, a parte Salisburgo e San Gallo. Ma chi sta laggiù in fondo, all’80% di ciò che era nel 2002 e con quattro anni quattro di calo (calo che perdura dal 2002 con un sospiro di sollievo nel 2007 e 2010)?

(per gli anni precedenti: 2010, 2012 e 2013; grafico: per ingrandire cliccare sull’immagine)

presalberg2014-copia

Il turismo alberghiero in alcune regioni alpine 2014 from BLOZ
«‹ 180 181 182 183 184 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes