BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Piccoli e le due Bim: excusatio non petita, accusatio manifesta

21 Novembre 2011 Politica nostrana acqua, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua, bolcom, della-confutazione, politicanti, provincial-politik

Il sindaco di Sedico sente il bisogno di prendere le distanze dal Bim-Gsp. Lo fa spedendo una lettera ai suoi concittadini, lui che del Bim Consorzio è il presidente, per chiarire che i “due Bim” sono enti da vedersi e trattarsi come indipendenti l’uno dall’altro.

Di Piccoli si ricorderà l’epoca tri-careghista, quando il superdotato sembrava poter gestire contemporaneamente il proprio comune (che non è propriamente un pollaio da 1000 abitanti), la vicepresidenza della Provincia con delega al bilancio e la presidenza del Bim Consorzio. Alla fine super-Piccoli dovette calare la testa sulla vicepresidenza della Provincia, detronizzato da Bottacin, esasperato dal fatto di saperlo dimissionario solo a parole, ma trovandoselo di fatto fra i piedi tutti i giorni.

E’ vero, Bim Consorzio non ha niente a che fare gestionalmente con Bim-Gsp: quindi il “buco extragalattico” che fa capo alla società è solo opera del cda di quest’ultima. C’è però un filo che lega le due Bim: anche il presidente della Gsp, tale Roccon, è del PDL, come Piccoli. PDL, basta la parola (27.000 € di buco al giorno dal 2004).

A mio modo di vedere va sottolineato con vigore che, politicamente, le due Bim non si possono ritenere assolutamente indipendenti, tanto quanto non potrebbero essere ritenute indipendenti la Coca-Cola dalla Coca-Cola-Light. Gli amici di merenda sono sempre quelli: quelli del PDL, il partito che ha assassinato la Provincia di Belluno sfiduciando il suo presidente Bottacin.

Ci aspettiamo, localmente, nel pollaio lozzese, che un altro tribuno del Bim Consorzio, tale Manfreda, presidente di vallata, in occasione della prossima prevedibile uscita del bolcom, organo informativo del Min.Cul.Loz, ritagli a sua volta un piccolo spazio per spiegare a tutti che la voragine del Bim-Gsp, oltre che la sodomitica tassa da 100 euro legata ad essa, ora affossata dalle proteste popolari, non sono opera del Bim Consorzio, ma del fratellastro/sorellastra Bim-Gsp. Noi sappiamo che le due cose sono legate dal PDL, ma il sindaco non lo dirà, come non dirà che il politicamente ‘criminale’ PDL bellunese ha assassinato la nostra provincia, privandola di una guida in un momento delicatissimo della sua vita istituzionale.

Ma la cosa sconvolgente che appare “tra le righe” è che, Piccoli, prendendo le distanze così come ha fatto, non fa altro che confermare senza appello che la gestione di Gsp è stata fallimentare. Le cose dette appaiono come un “pellicano”, non il volatile, il camion, pieno di umano letame scaricato sul Bim-Gsp e sul suo presidente. E se fossi in Roccon la cosa non mi piacerebbe per niente. Se riesce a tornare a galla e rendersi conto del mare di m…a che gli è stato scaricato attorno dal “fuoco amico”, perché il risultato finale è proprio questo, nei prossimi giorni potremmo forse sentire la sua accorata versione dei fatti.

 

‘tentato sequestro’ a Lozzo di Cadore. Sindaco, spiegaci: che efficacia può avere il controllo di un vigile a cui viene impedito l’uso dell’auto? l’arcano profilo di Monti svelato da ‘Voyager’

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio sul Col Rosà (sopra Ospitale di Cadore): ennesima Ansa del cazvolo

Non che ce ne fosse bisogno, ma ecco l’ennesima prova delle “anse” del cazvolo (l’Ansa è cliente fisso del BLOZ da mo). L’incendio, sviluppatosi sul Col Rosà, sarebbe stato segnalato da alcune persone che, dal Col Rosà (medesimo), “avevano sentito provenire un forte boato…”. E già qui si manifesta una qual forma di confusione. Confusione che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes