BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

‘il Cadore’, la curva dei sindaci e Cialtronia di Cadore (preludio)

7 Agosto 2014 Botanico Palazzo, Politica nostrana arredo-ambientale, cadoriadi, comunità-montana, magnifica-comunità, sindakos, turismo-cadorino

L’anteprima è stata una sorta di dietro le quinte, un accordiamo gli strumenti. E’ con il preludio che si ascoltano le vere note, è con esso che l’orecchio attento riuscirà a preparare l’anima ad essere invasa, poi, dal fiume dell’armonia e dell’invenzione.

Dicevamo dell’Organo digerente della Mefitica Comunità di Cadore (qui sotto la lente per la parte relativa agli slanci di supporto a carattere istituzionale; sui poveri diavoli che alimentano il foglio con i loro scritti rubando ore al proprio riposo nulla potrei obiettare) deputato, in virtù di un’intensa attività peristaltica, ad elaborare e proporre ai fidi autoctoni, dopo lungo transito intestinale, talune perle di inusitata saggezza. Ecco una perla, diciamo.

Tutto prende le mosse da Per un Cadore Più. Che volete, la giornatella ecologica non si nega a nessuno, ormai dai tempi dei “figli dei fiori”, avendo sempre il suo arrapante ed evergreen appeal (se poi c’è il sindaco a sesolar l’erba…). Ma già qui, scorrendo il prosaico richiamo alle armi, si assapora subito l’olezzo tenebroso allorché si legge “scendere in campo per un riordino e una pulizia straordinaria del territorio in vista dell’apertura della stagione turistica“.

Fosse stata, l’ecogiornata, una giornata di lavoro pieno di otto ore otto, uno avrebbe anche potuto perdonare la puzzona colmandola d’indulgenza (questi poretti qualcosa devono pur dire), ma l’hemingwayano richiamo alle armi (dopo l’addio, sapete, c’è il richiamo) ha avuto l’ardire di profetizzare un “riordino e pulizia straordinaria” del territorio in quattro ore quattro per – badate bene – “vestire a festa le nostre valli“. Della serie: Giganteeeeee pensaci tuuuuuu!

Comunque per ‘sta cosa, qualunque cosa fosse, è stata scelta nientepopodimeno che un’ immagine simbolo:

[…] Come immagine-simbolo dell’Operazione “Per un Cadore Più” abbiamo scelto una foto della Curva dei Sindaci, tra Domegge e Lozzo perchè, grazie agli interventi degli ultimi anni, rappresenta un buon esempio di gestione del territorio e un ottimo biglietto da visita per il turismo.

Tenetevi forte e ripetete con me:

“un buon esempio di gestione del territorio e un ottimo biglietto da visita per il turismo”

 

ME COJONI!

 (per una trattazione del significato dualistico ‘sticazzi-me cojoni si veda la seguente analisi lessicale)

Nelle redazioni dei giornali, anche dei gionaletti, credetemi, si fa largo uso di tonificanti. In effetti aiutano. V’è da tener conto, poi, ma questo il Cadore non lo dice (ma è solo per modestia), che se c’è qualche delegazione di giapponesi in provincia a cui far vedere un “buon esempio di gestione del territorio“, non ce n’è, li portano qui alla Curva dei sindaci. Se poi la delegazione è composta da sudtirolesi e gli si vuol far vedere come realizzare “un ottimo biglietto da visita per il turismo“, il dubbio su dove portarli non si pone proprio.

(addavenì l’allegro, forse allegretto; chettte credevi, che col preludio fosse finita qui?)

tuttimobilitati

Culturonda: 12 proposte per vivere l’Alto Adige e la sua cultura (scopri l’Alto Adige /3) Il treno per Lourdes partirà da Belluno. Sindaci, andateci!

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes