BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

le demago-magie dell’ IDV su Bim-Gsp e referendum per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti

16 Aprile 2012 Criticarium Itaglia, Politica nostrana acqua, bim-gsp-buco-dell-acqua, provincial-politik, quelli-del-PDL, sindakos

Er meglio populista del mondo è il gran ciambellano dell’ IDV, verticistico padre padrone, tal Antonio Di Pietro, progettista e costruttore di architetture familistiche che al confronto la Lega bossiana si può andare a nascondere.

La deriva populista giunge anche a Belluno con l’intenzione lanciata da parte dell’ IDV di raccogliere firme per porre il Bim-Gsp in stato di fallimento e di effettuare un’altra raccolta, a scopo referendario, per abolire il finanziamento pubblico dei partiti (anche se oggi si parla di rimborso elettorale, visto che il precedente referendum del ’92, stravinto dai fautori dell’abolizione, è stato velocemente bypassato con un provvedimento ancor più putrido del precedente ed attualmente in vigore).

Riguardo alla prima, l’ IDV dovrebbe chiarire subito che trattasi di provocazione da cabotaggio elettoralistico, non poggiando la proposta su alcuna logica di diritto fallimentare (fra gli attori in gioco non è previsto il “popolo” che ha delegato a rappresentarli in questa vicenda – ahinoi – i sindaci).

Il Bim-Gsp è già fallito, senza che nessuno si debba curare di farlo una “seconda volta”. Con esso è fallita quella parte di politica rappresentata dai sindaci e dall’inerzia delle loro decisioni. I sindaci stessi sono falliti due volte, lo sappiamo, in un tripudio di incompetenza che li ha visti ingessati vergognosamente nel ruolo di controllati e controllori. E’ fallito il Consiglio di amministrazione (con tutti i sindaci che ne hanno fatto parte – ancora una volta – ed in particolare il suo presidente Roccon) che pur sollevando la questione tariffaria ha alla fine prediletto la carega alle dimissioni (che sole avrebbero potuto – forse – scardinare il malaffare che si stava profilando).

Il Bim-Gsp è poi fallito ancora miseramente quando i sindaci sono stati costretti ad abdicare a favore del triumvirato tecno-politico che, a sua volta, ha dichiarato la sostanziale morte cerebrale dell’ente (a meno di stravolgimenti dell’ultima ora). L’esperienza Bim-Gsp è un letamaio che disonora le figure dei sindaci – trasversalmente rispetto a tutte le componenti partitiche più o meno ben rappresentate – con una apoteosi ben meritata da chi era in prima fila, “quelli del PDL“. Punto.

Per tutto ciò non pagheranno i sindaci, statene certi, se non forse elettoralmente e comunque in modo marginale, perché al momento opportuno sapranno raccontare la loro melassa (riconfermare sindaci di tal fatta dovrebbe essere ritenuto vergognoso da un elettore con un minimo di senso civico). Nella migliore delle ipotesi pagherà il cittadino che sarà chiamato a ripianare le scelte scellerate dei sindaci. Nella peggiore, se dovesse scaturire il vero fallimento, quello “dei libri contabili”, oltre ai cittadini – questa volta anche in termini di servizio – pagheranno pesantemente anche fornitori e dipendenti.

Riguardo alla raccolta firme per il referendum per l’abolizione del finanziamento ai partiti, film già visto. A Di Pietro servono le 500.000 firme per intascare il relativo contributo elettorale previsto dalla legge: 0,52 € per firma, 260.000 € da mettersi in tasca (come per i due precedenti, sul nucleare e legittimo impedimento, inutili, ma che hanno reso 520.000 € all’ IDV che li ha presentati). Punto.

L’unico che può girare a testa alta riguardo ai rimborsi elettorali è il Movimento Cinque Stelle che ai rimborsi ha proprio rinunciato. L’ IDV ha ricevuto dallo Stato rimborsi elettorali per 21.649 milioni di € (dati politiche del 2008) ed ha dichiarato 4.451 milioni di spese, dei quali solo 3.340 accertati. Se Di Pietro, contestualmente alla raccolta firme, farà un bell’assegno intestato al Tesoro per la differenza percepita, 18.309 milioni, allora potremmo iniziare (con cautela) a credergli.

Forrest Bossi il PDL di Prade puntellato da ex oppositori e una cenciosa Lid

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

il fratello d’Italia e l’antipatia

Il fratello d’Italia Luca De Carlo, sindaco calaltino in procinto di rimontare su quella sella, ci ammalia con un appello di una raffinatezza logica che quasi ci costringe a riesumare dalla biblioteca i libri su Gödel. Afferma dunque: “Meglio un sindaco che un freddo burocrate: andate tutti a votare”.  (e qui ci scappa subito Catalano: […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo: postsidio operativo arretrato pre maltempo

Al suono di mille trombette è stato aperto il “secondo presidio operativo avanzato post maltempo“. A distanza di soli quattro mesi-luce dal 29 ottobre, la regione più lesta del mondo è giunta a fare ciò che ai più sembrava impossibile (dovevamo salvare quell’anfora ma… alla fine ce l’abbiamo fatta: con l’amaro in bocca, ma ce […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes