BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore, paese di poveretti o di evasori?

31 Maggio 2012 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Ecco Nomia, Informa-Lozzo agenzia-entrate, autonomia, belluno-autonoma, curiosando, dati-provincia-belluno, i-tartassati, sviluppo-montagna

@Pulici, in coda all’articolo “dei redditi, delle pene e dell’Autonomia”  butta lì una “provocazione”:

Solo il 10% (9,5 per la precisione) dei contribuenti denuncia più di 33.000 euro! Lozzo è un paese di poveretti o di evasori?

Anche se Vendre (il mio aiutante) se n’è riandato via (e non mi ha fatto un gran bel lavoro sulle foto delle crepe della caserma, ecco perché non ho potuto ancora pubblicarle), mi sono andato a leggere i dati per qualche comune qui attorno. I dati (relativi al 2010, redditi irpef) mostrano una buona uniformità di comportamento da parte dei contribuenti. Sorprende, se vogliamo, il dato di Vigo 7,6%, alla luce del fatto che Comelico Superiore, area considerata “depressa”, ha un 8,6%. Ma credo che sia tutto “nella norma”.

Sorprende, ma neanche tanto, Cortina, che secondo la provocazione di @Pulici sarebbe più virtuosa dal lato della “compliance fiscale”, mentre sono solo più ricchi, e non di poco come si vede. Se una sorpresa c’è, è Auronzo, che non si discosta da Domegge e Calalzo ed è “superata” da Pieve. Può essere che i gnoche siano più lesti degli altri (me lo auguro) altrimenti vorrebbe dire che il turismo auronzano non è solo sulla via del tramonto, è proprio notte fonda (chiaramente bisognerebbe valutare il reddito complessivo, non solo quello IRPEF qui in evidenza).

E’ sempre così: Cortina la ricca, si è portata a casa 14,7 mln dai fondi Brancher, Auronzo, la Cenerentola, 3,1 e per di più per la pista ciclabile (che, a mio modo di vedere, serve a una beneamata mazza, soprattutto il tratto che va a Misurina: vedrete che verrà usata più d’inverno che d’estate :-)). Per finire: (a) i confronti andrebbero allargati ad altre zone sia in ambito provinciale che regionale; (b) i Befera boys sanno tutto, basterebbe fare un convegno: che il Bepi abbia tempo?

Resta ancora aperto il dilemma che mi ha spinto a fare il primo articolo: se avessimo il modo di trattenerci il 90% delle tasse prodotte dal territorio, come succede per le autonomie di Trento e Bolzano, saremmo in grado di sostenerci da soli (sanità, strade … tutto compreso)?

Contribuenti che dichiarano + 33.000 € (A) Totale Contribuenti (B) % A/B Contribuenti che dichiarano + 100.000 € (C) % C/B
Lozzo 89 938 9,5% 9 0,96%
Auronzo 218 2100 10,4% 21 1,00%
Calalzo 171 1441 11,9% 12 0,83%
Domegge 181 1740 10,4% 12 0,69%
Pieve 370 2464 15,0% 32 1,30%
Vigo 72 952 7,6% 8 0,84%
Comelico Sup. 116 1356 8,6% 8 0,59%
Cortina 863 3954 21,8% 112 2,83%

Fonte dati: Dipartimento delle Finanze

 

quell’erba cipollina ed il fuggi fuggi in Cadore Cortina e la lungimiranza sodomitica sui mondiali del 2017

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes