BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Auronzina Forever (un fioretto di 365 scatti, da primavera a primavera)

20 Marzo 2016 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni auronzando, auronzina

Insomma, un evento come l’appiccicatura di Lozzo al consorzio turistico di Auronzo-Misurina, per gli amici Auronzina, deve essere celebrato con la dovuta dignità cortigiana. Lo sento, ah come lo sento. Io c’ho provato, con le Auronzina Celebrations.

Oltre al giusto peso da dare alla cosa, all’appiccicatura intendo, va tenuto poi in conto che Auronzo è uscito con le ossa rotte dall’ultima stagione turistica, attapirato, non foss’altro che per le dieci lunghezze che Cortina le ha sonoramente dato (nel 2015, a valere sul 2014, la Regina s’è drizzata la sorte del 7%, Auronzo dello 0,7%).

Ci vorrebbe un cero, anzi un cerone, sempre acceso.

O una candela al giorno, accesa appena prima del vespero, con la funzione di esorcizzare la sfiga o, perlomeno, con la speranza di favorire i “buoni auspici”. E allora, nel mio piccolo, io che di spirito son poverello, mi son detto che avrei potuto accendere una foto al giorno, che sia parte del territorio dei Magnifici Quattro, per celebrare degnamente questo menage.

A cominciare da oggi, inizio di primavera, per un anno intero, fino al sopraggiungere del prossimo equinozio primaverile. Una foto al giorno, da postare per quanto possibile ogni giorno (ma se saltiamo due giorni al terzo recuperiamo e ne mettiamo tre). Un fioretto offerto alla mad… oops ad Auronzina, cominciando ovviamente dall’ultimo arrivato, Lozzo di Cadore.

 

Auronzina Forever

 

E’ il nome dell’album che, su Flickr, accoglierà i fioretti. Questa la sua descrizione:

I Magnifici Quattro! Anche Lozzo di Cadore – se non altro per scelta comunarda – è recentemente entrato a far parte del Consorzio turistico Auronzo-Misurina. Mi arrovellavo da un po’ su come celebrare degnamente questo novello connubbio. Alla fine mi sono convinto che postare una foto al giorno, ripromettendosi di descrivere la beltà di questi luoghi, possa essere cosa buona e giusta per la causa. Per un anno, da inizio di primavera a inizio di primavera (così nelle intenzioni, poi si vedrà).  Auronzina: tanto Auronzo con un bel po’ di Misurina, una fettina di Vigo e le briciole di Lorenzago e Lozzo.

uno scontro tra giganti, si direbbe (bressapoco e la bella statuina)

20 Marzo 2016 Autonomia, Politica nostrana autonomia, belluno-autonoma, provinceide, psico-dramma, quelli-del-PD, referendum-secessionisti

I fondi di confine, lo sapete no? (auronzani astenersi, che non capite un cazzo neanche se ve lo ficcano nel culo), li hanno sganciati per effetto dei referendum “secessionisti”, a partire da quello di Lamon, svoltisi nel recente (si fa per dire) passato.

Quindi la conseguenza logica per il bressapochista è: prima i fondi di confine… poi vediamo per Sappada. Sullo sfondo, come vedete, una lotta tra giganti.

bressapoco

la bella statuina e le trivelle

19 Marzo 2016 Criticarium Itaglia psico-dramma, quelli-del-PD, verso-il-default

Naturalmente, solo i cretini non cambiano idea. Comunque, dev’essere stato un profondo e doloroso percorso quello che ha portato la nostra bella statuina (recentemente ricordata parlando delle faccende sappadine) a rielaborare le proprie convinzioni “sui rischi delle trivellazioni petrolifere”.

Meraviglioso il fatto che 8 presidenti di regione del PD (forse uno s’è sfilato, sarebbero 7)  siano a favore del referendum e che el gobierno sia contro (se poi lasci “libertà di voto”, facendo capire che se stai a casa non andrai all’inferno, qui dove serve il quorum equivale a votare per il no). Insomma, il solito PD da Psico Dramma sociopolitico.

debora serracchiani e le trivelle

(via @BozzoAlberto)

PIL per continente 1980-2015: l’Europiteca passa dal 32% al 20%

19 Marzo 2016 Ecco Nomia classifiche-italia

Qui potete prendere visione del video che condensa la variazione delle quote di PIL nel mondo dal 1980 al 2015 a carico degli stati più rappresentativi. Sotto le immagini delle scermate del 1980 e del 2015 per poterle confrontare più agevolmente.

Il Nord America è scicolato di un pelo passando dal 30,3 al 28,1. La “grande” Europa, invece, è tracollata dal 32,2 al 20,8. L’Africa, poverella, dall’1,5% s’è portata all’1,6%. L’Oceania ha fatto un pochino meglio, giungendo all’1,7%. E’ il Sud America che è arretrato dal 4,0% al 3,8%. L’Asia non poteva che crescere, dal 20,2% al 33,0%.

1980

2015

la bella e il peones (divagazioni sappadine)

18 Marzo 2016 Politica nostrana peones, provinceide, psico-dramma, quelli-del-PD, referendum-secessionisti

La bella statuina (vicesegretaria nazionale del PD):

«Io credo che debba essere rispettata la volontà dei cittadini, che sono stati molto chiari e si sono espressi liberamente», ha commentato la presidente a proposito dello stralcio del Senato. E, si badi, lei è la vicesegretaria del Partito Democratico.

il peones (segretario regionale del PD):

«Davanti abbiamo due strade: possiamo spendere le nostre energie per affermare principi generali (il rispetto della volontà popolare) e rincorrere soluzioni istituzionali come lo smembramento amministrativo dei territori. Oppure possiamo, io dico dobbiamo, rafforzare le misure concrete per aumentare la competitività di cittadini, imprese ed enti locali della montagna».

Intanto, provate a mettervi d’accordo.

Per quanto riguarda il peones, che ancora non s’è affrancato dall’essere, appunto, peones, è consolante sapere che, giunto al bivio, invece di rispettare la volontà popolare – qualunque essa sia – è risoluto nel “rafforzare le misure concrete per aumentare la competitività di cittadini, imprese ed enti locali della montagna”.

Caro peones, queste formulette si sentono da vent’anni, almeno, il disco s’è rotto e va cambiato. Ogni bel ballo stufa. Consiglio l’uso del ciuccio: un bel tacer non fu mai scritto.

(quello che il peones chiama “smembramento amministrativo” è, semplicemente, la volontà popolare di andare là invece di restare qua: dall’altra parte, quella friulana, quello che il peones definisce smembramento come si dovrebbe definire “accorpamento o ricomponimento amministrativo”? Lo sa il peones che ogni salita, fatta al contrario, diventa discesa?)

 

Sappada stuprata

18 Marzo 2016 Autonomia, Politica nostrana autonomia, belluno-autonoma, provinceide, provinciazza

Che lo Stato – nelle sue espressioni tentacolari politico-amministrative-burocratiche – fosse di mermellata, non occorreva che nessuno ce lo ricordasse. Ma della Provinciazza pensavamo solamente che fosse un blob, una indistinta massa ameboide con l’intelligenza politica conseguente. Invece no.

 

«‹ 131 132 133 134 135 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes