BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

valanga in Val Aurina: onore allo strenzi (che segue la sciagura in stretto contatto con…)

12 Marzo 2016 Giornalando giornalando, scripta-manent, strenzi

Che se va in Libia, sto qua, lo strenzi, e gli capita di bombardare e colpire qualche obiettivo civile, chi ce la fa poi ad asciugargli tutte le lacrime.?!

Una grossa valanga si è staccata da Monte Nevoso in Valle Aurina in provincia di Bolzano. […] Sei corpi sono già stati recuperati dagli uomini del soccorso alpino, ma si teme che ce ne possano essere degli altri sotto la neve. […]

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, impegnato a Parigi per il vertice dei leader socialdemocratici, segue la sciagura in stretto contatto con la protezione civile.

Onore anche a quelli del Corrieralpi che, su queste cose, non sono secondi a nessuno.

(forse il comune senso del pudore ha impedito che lo strenzi arrivasse anche tra i titoli; già solo per questo a noi paiono dei giganti; suppongo che la supposta stia facendo il giro di tutti i qua-quatidiani del gruppo; mi torna in mente Braida a Zelig: “Attentato…”)

bilancio demografico Centro Cadore gen-nov 2015 (-13,0 per mille)

12 Marzo 2016 Cadore - Dolomiti cadoriadi, demografia

In attesa di avere i dati di dicembre che completeranno l’anno, ecco un’anteprima del quadro riepilogativo dei soli  saldi totali dei paesi centrocadorini. Il dato totale, che non compare in tabella, è pari a 1,3%. Della catastrofe, cataclisma, calamità e sciagura comportata dal -32,8 per mille di Lozzo abbiamo già detto. Domani i dati del Cadore (Lozzo scende di una posizione).

bildemocc

biblioteca di Lozzo: via il wi-fi, ma (per il porno) c’è quello della piazza

12 Marzo 2016 Curiosando, Informa-Lozzo biblioteca, bolpar, cronache-lozzesi

Bollettino parrocchiale Pasqua 2016, pagina della Biblioteca comunale.

Prima la menata “pornografica” (spiegazione) per la quale una “ultima legge prevede che non siano più bloccati i siti porno in quanto tale blocco ridurrebbe bla bla bla…, pena la non possibilità di ricerca o studio per i professionisti del settore o eventuali persone adulte interessate.“.

Ehhhh!

“Pena la non possibilità di ricerca o studio per i professionisti del settore”?

Liscia, gassata o ferrarelle? Di che legge si parla? Di quale contesto? Il povero professionista “del settore“, questa volta, se l’è vista veramente brutta, eh!

A parte questo divertissement, per non saper “né leggere né scrivere” dalla biblioteca ci informano anche che:

L’uso del Wi-fi in biblioteca è stato tolto da poco, per impedire ai minori di connettersi tramite cellulare alla rete wi-fi ed accedere ugualmente ai siti pornografici. Vi informiamo che tale wi-fi comunale è attivo comunque nell’area della piazza…

E qui bisogna plaudere all’apertura mentale dimostrata (se volete mantenervi pornoattivi, fate qualche metro e in piazza c’è il wi-fi comunale). I puntini di sospensione ci sono anche sul cartaceo: non lo trovate un ammiccamento intrigante?

Insomma, è o non è, tutto ciò, un vigoroso endorsement alla libera espressione delle pulsioni giovanili?

(con ciò traggo la conclusione che nel mio post del 15 maggio 2015 sull’argomento, wifi a Lozzo di Cadore: più figa per tutti, lì dove affermavo che il vero problema non sta nel digital divide, ma nel figa divide, avevo visto giusto)

 

qualità della vita 2015: BZ 1a, TN 3a, BL 17a

11 Marzo 2016 Autonomia confronto-TN-BZ-BL, dati-provincia-belluno

Quest’anno è così: Bolzano prima (su di 9 posizioni rispetto al 2014), Trento terza (giù di una), Belluno diciasettesima (giù di 13); (per giocarci e dettagli… Sole 24 ore):

classifica qualità della vita 2015 nelle province del Sole 24 Ore

sparecchiavo (o dell’ineluttabilità del declino demografico)

11 Marzo 2016 Botanico Palazzo cronache-lozzesi

Caro Attilio dalle Bande Nere,

nel leggerti m’hai sospinto, con delicata fermezza, verso ricordi filmografici la cui pregnanza non avevo colto appieno.

Il problema è complesso. Mica complicato, complesso. Però m’hai fatto venire in mente un pezzo di film che, mi pare, oggi me ne ravvedo, possa prestarsi a descrivere quello che sta succedendo. C’è l’ineludibilità (la poverella è incinta). Ma tutto è successo così in fretta e facendo il proprio dovere (sparecchiavo!). E Giovannone è la realtà, quella che quando arriva arriva.

Ad unire il quadro, l’ineluttabilità. Siamo senza scampo.

Anche noi, come potrai notare se giungerai alla fine del breve pezzo, possiamo contare sul nostro Mascetti.

(insomma, il declino demografico ti sorprende da dietro; tu, mica potevi opporti: sparecchiavi!)

Sappada e il riflusso gastroesofageo sul referendum

11 Marzo 2016 Autonomia autonomia, cadoriadi, referendum-secessionisti

Hanno trovato per strada due con le lacrime agli occhi. E sono donne, ché di solito l’uomo, non avendo l’utero, è più stabile. Dicevo del riflusso gastroesofageo (ripensamenti): fare un referendum non è proprio come scaccolarsi. E l’hanno fatto. E l’hanno vinto. Giusto? Sbagliato? Chi se ne fotte; così hanno deciso.

Sappada e Stoccolma, più vicine di quel che si pensa. Per via della sindrome, di Stoccolma, per l’appunto. Quella per la quale ti metti a difendere il tuo aguzzino.

Stupendo l’incipit dell’articolo: “Non tutti gli abitanti di Sappada vogliono passare al Friuli…“. Potevate dirlo che anelate alla perfezione divina: dunque, l’unico verdetto accettabile sarebbe l’unanimità?! Che perfezione olimpica.

SAPPADA. Non tutti gli abitanti di Sappada vogliono passare al Friuli, e nemmeno alcuni di quelli che nel referendun di otto anni fa hanno votato per il “trasloco”. […]

C’è un altro frammento di spessore: “…e nemmeno alcuni di quelli che nel referendun di otto anni fa hanno votato per il “trasloco”“.

Alcuni quanti?!

Per fortuna che c’è il Corrieralpi a dar voce a queste punte dell’iceberg. Iceberg? Fiocchetto di neve, come la capretta di Heidi.

(nel referendum del 2008 il 95% dei sappadini votò per il sì; ne facciamo uno oggi, così, manca mai che il 45% abbia cambiato idea; e poi ne facciamo uno tra 10 anni, per vedere se sono ancora d’accordo; e fra venti, non si sa mai!)

(il vero problema è che il destino di Sappada è ora in mano ai taliane)

 

«‹ 133 134 135 136 137 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes