BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Pittella e i corsi serali di comicità inconsapevole (un anno dopo)

3 Gennaio 2016 Criticarium Itaglia europatia, psico-dramma, quelli-del-PD, strenzi, supercazzole

Un anno fa il “pittellone” aveva iniziato a frequentare un corso serale di comicità inconsapevole:

pittellacomico

 

A distanza di un anno il “pittellone” ne ha fatta di strada…

 

pittellone un anno dopo

 

 

i 12 articoli più letti nel 2015 sul BLOZ

2 Gennaio 2016 Curiosando blozzando, curiosando

Ecco i 12 articoli più letti nel 2015 qui sul BLOZ. E’ bello sapere che la classifica delle regioni italiane nell’Indice di competitività 2013 dell’Ue, pubblicato il 16 settembre 2013, sia un evergreen (l’anno scorso era in seconda posizione). Il bunga-bunga for dummies è del 9 febbraio 2014 (nonostante tutto Silvio tira ancora eh!). Tutti gli altri articoli sono stati pubblicati nel 2015.

Un grazie a tutti i lettori e commentatori (rinnovo anche quest’anno il ringraziamento al sindaco di Lozzo, e lo estendo nuovamente anche a tutti gli altri mefitici, che con ammirevole impegno rendono questo mondo, al pari degli yoga pants, un posto più bello nel quale vivere).

(come già detto in altre occasioni la home page, che riporta gli ultimi 10 articoli, intercetta il grosso del traffico: la classifica sottostante riguarda quindi le visualizzazioni “extra home page”)

  • 1 – classifica delle regioni italiane nell’Indice di Competitività Regionale 2013 dell’UE (16-9-2013)
  • 2 – Berlusconi. ‘Ho finito questa notte un istant book’. Il Bunga bunga for dummies! (9-2-2014)
  • 3 – 1914-2014 — Belluno – Calalzo — Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore – foto Cap. V (10-1-2015)
  • 4 – ma parlano tra loro, i sindaci del Centro Cadore, o bevono soltanto? (27-11-2015)
  • 5 – LETTERA APERTA ALL’ESIMIO BORGOMASTRO DI LOZZO (20-5-2015)
  • 6 – il ‘Calzettino di Venezia’, Spock, dottor Scotti, Guerre Stellari e ri-visioni di crescita (28-2-2015)
  • 7 – IL PAVONE FA LA RUOTA MA IL ‘DAZIO’ LO PAGANO I CITTADINI (15-6-2015)
  • 8 – sindaco di Lozzo di Cadore: un valente storico idraulico, anzi idrico (8-6-2015)
  • 9 – la verità sulla caserma: un passo del dibattimento sulla ‘vexata quaestio’ (20-9-2015)
  • 10 – Lozzo-Calimero: loro fanno sempre così perché io sono piccolo e nero (le unions centrocadorine) (7-7-2015)
  • 11 – BARD+PD: accoppiamento caratterizzato da cannibalismo post-nuziale (21-4-2015)
  • 12 – caserma Soracrepa: oltre alla savana, c’è di più (il decoro dei trogloditi) (8-10-2015)

 

due sindaci per un botto

1 Gennaio 2016 Botanico Palazzo cronache-lozzesi

Il primo sindaco, quello corrente, sul filo di lana (30 dicembre 2015: che se aspettava ancora un po’ arrivava prima il 2016), avvisa. Avvisa che, in base all’art. 43 del regolamento comunale di polizia urbana (che non viene lincato per la consapevolezza dei sudditi, come se i suddetti sudditi vivessero a pane e regolamenti comunali…), e in base all’ordinanza n. 295 del 1992 (che invece viene lincata per la consapevolezza del suddito, essendo ordinanza, suppongo), vige il divieto di accensioni petardi e così spero sia di voi.

Nell’avviso, di grazia, si fa riferimento alle coordinate spaziali: “su tutto il territorio comunale“. Il che è già un bene. Ma sulle coordinate temporali nulla si dice, e uno si deve andare a leggere il secondo sindaco, perché l’ordinanza “lincata” è quella del 1992.

Cioè la nostra comunità… se deve scaricà er pdf. Sul quale pdf il secondo sindaco ordinava:

in tutto il territorio comunale, durante il periodo delle festività natalizie e di Capodanno, è vietata l’accensione e così spero sia di voi.

Che la cosa, detta così, me potrebbe aprì ‘no spiraglio spazio-temporale di non poco conto. Che se me metto a sparà petardi e tomahawk il 2 di gennaio, probabilmente lo posso fa’, secondo ordinanza. A meno de ritené che per Capo de ano si intendano anche i giorni successivi al Capo (boh???).

In poche parole, l’opera coordinata di ben due sindaci non è in grado di risolvere, neanche formalmente (per la realtà rimando ai botti lanciati in gran copia questa notte) il problema del botto e, soprattutto, dell’innesco di possibili incendi.

Che se il problema è anche il foco e l’arsità (che conta un pochino più del botto), forse l’ordinanza andrebbe rivista da un umano, perché il foco non è meno foco il 2 di gennaio o il giorno della Befana (almeno così ci pare).

avvisopetardi

ordinanza295

discorso di Capodanno (se sei un coglione, essere te stesso non ti servirà)

1 Gennaio 2016 Curiosando curiosando, prova-a-ridere

Per le mie inclinazioni questo discorso di Capodanno è un tantinello morigerato, ma ci possiamo accontentare.

(sono pienemente d’accordo, invece, col concetto espresso alla fine del video: se sei un coglione, essere te stesso non ti servirà)

Caserma Soracrepa: c’è stata una manifestazione d’interesse per la struttura…

31 Dicembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, sviluppo-pian-dei-buoi

Si torna indietro di qualche mese, al 4 agosto 2015: a qualcuno, evidentemente, la ex caserma di Soracrepa può interessare. E non interessa a una rock band che intende farne uno studio di registrazione, né alle Zoccole di montagna (che più volte abbiamo evocato su questo blog) per trarne un multi-atelier per single in cerca di emozioni forti e spumeggianti orgasmi in quota.

D’altra parte è da un po’ che non mi interesso con la dovuta attenzione delle imprese amministrative dei molluschi lozzesi, sicché, magari, sono l’unico a non averlo saputo (della richiesta sottostante). Nel dubbio mi sono detto che, pur non rappresentando l’avvenimento una rivoluzione copernicana, la cosa migliore è darne notizia nel solco dell’attività informativa svolta nel passato.

Forse è per il particolar impegno speso nell’elaborare la risposta alla sottostante richiesta che il sindaco e l’amministrazione tutta, gli stallieri, ossia i governanti della stalla-letamaio, così è infatti apparsa per tutta l’estate la caserma, si sono dimenticati del necessario decoro da garantire a una proprietà pubblica. E questo spiegherebbe le mirabilia che i molluschi di cui sopra ci regalano in gran copia, esempio (preclaro) illustrativo il decoro dei trogloditi; ma anche la savana pre-letamaio non è male.

 

lettera-Comune-per-assegn

breve startrail casalingo (con la luna che fa capolino)

30 Dicembre 2015 Curiosando curiosando

Prima il crepuscolo era troppo chiaro (e le stelle non si vedevano bene), poi è sorta la Luna; nel mezzo questo breve startrail (20 minuti circa, 26 dicembre 2015).

startr-650px

 

«‹ 151 152 153 154 155 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes