BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

in Alto Adige vanno a idrogeno, a Belluno a idromele…

30 Ottobre 2015 Autonomia, Politica nostrana belluno-autonoma, provinciazza, trentino-alto-adige

Un po’ ti fanno ridere, ‘sti sboroni delle “emissioni zero per il sopralluogo“. Cazzo: dalla a me, la mascin a idrogeno, e vedrai che emissioni ti faccio.

Non importa se per arrivare lì dove sei hai dovuto trainarti dietro una carrozzeria, un motore e un treno di gomme che, per essere prodotti, hanno… emesso da qualche altra parte. Un tot di emissioni te le metterai in conto no??, anche se vai a idrogeno. Certo, se fai il confronto con l’energia fossile…

Comunque, l’effetto eco-logico è garantito

(forse il tipo, quando si fa ritrarre, dovrebbe assumere un tono più… altoatesino, ché quello che sfoggia nella foto sembra più “alla miranese”: chiedo scusa a quelli di Mirano, ma è così che apparite quando vi mettete in posa “sui monti”)

Anche noi a Belluno siamo eco-logici: già, andiamo a idromele. Ma mi chiedo: a quando un’utilitaria a idrogeno da consegnare nelle mani della presidente della Provinciazza cosicché possa sgambettare orgogliosa ad emissioni zero tra un sopralluogo e l’altro?

(a proposito di idrogeno: a breve vi segnalerò la beffa dei bus trentini a emissioni zero…)

emissionizero

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /11 (degli ‘angeli custodi’ dei sentieri)

29 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri, turismo-cadorino

Caro Mauro (xy),
presumo che tu ne abbia ben donde di tutta questa “menata”, ma sei stato tu a infilarti in questo cul de sac; porta ancora un po’ di pazienza, ci stiamo avviando verso l’ultimo terzo della filippica. Però se ti fai vivo mi lego le mani (promesso). Se non ti fai vivo, invece, continuo e ti vengo anche a stanare. Sei o non sei un agglomerato di cellule? Ti troverò! Confido anche che tu non sia un piddino, perché mi stanno sul cazzo di default.

Andiamo avanti, dunque.

Quando riguardo questo articolo, apparso sul Corriere delle Alpi il 12 settembre 2003, mi sgorgano lacrime grosse così. Un po’ perché avevo qualche anno di meno, un po’ perché siamo stati davvero degli angeli custodi dei sentieri (quella “cosa” che tu chiami “cattivissimo esempio della montagna di Lozzo“: te ne pentirai, dolcemente, ma te ne pentirai).

angeli-dei-sentieri-lozzo

Tre Cime: un ‘made in italy’ che è bottino di guerra…

29 Ottobre 2015 Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni turismo-italico

(questa m’era sfuggita…)

Sono passati 100 anni da allora, dalla dichiarazione di guerra che l’Italia fece all’Austria-Ungheria. Tra qualche anno si potrà anche “celebrare” l’annessione del Sudtirolo al bananiero regno italico (che continuerà la tradizione bananiera diventando, dopo altra e sanguinosa guerra – questa volta persa -, repubblica).

Ma se “sulle” Tre Cime ci devi proprio mettere l’etichetta del made in italy, per promuovere una “vacanza fatta su misura per te”, fallo almeno presentando il versante “italiano” della Trinità dolomitica, che, peraltro, italiano diventò solo nel 1866 con il referendum truffa. Da ciò, da quasi 150 anni ci tocca il cruccio di doverci ritenere taliane, cosa che del resto – oggi – non sembra dispiacere ai più.

trecime-made-in-italy

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /10 (dedicato a te: inaugurazione ‘Anelli e Vie’ di Lozzo di Cadore)

29 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri

Ecco il pannello fotografico che, dopo l’inaugurazione degli “Anelli de Vie di Lozzo di Cadore” del 21 settembre 2003, esponemmo all’esterno della sede “staccata” che il Cai aveva in piazza IV Novembre a ricordo dell’avvenimento. Restò lì fino all’avvio dei lavori di sistemazione della terrazza e realizzazione dell’attuale ufficio turistico. Dedicato a te (e a tutti gli altri consumatori abusivi di vuove de dugo).

Don a Monte co la luoida sule spale. Par no desmenteà.
Escursione per l’apertura ufficiale degli “Anelli e Vie di Lozzo di Cadore” – 21 settembre 2003

don_a_monte-650px

prima neve a Soracrepa (qualche scatto…)

29 Ottobre 2015 Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi foto

16 ottobre 2015, prima neve a Soracrepa (tranquilli, se n’è già andata via). Sto provando Google Foto: comodo, generoso, perfettibile. Puoi tenerle per te, oppure le puoi rendere pubbliche (38 foto):

prima neve a Soracrepa – 16 ottobre 2015 (foto Andrea Ben)

prima-neve-soracrepa-16-ott

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /9 (chi si è permesso di fare tutto questo?)

28 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri

Siccome qui a Lozzo, perlomeno in passato, qualche stolto s’era convinto che gli “Anelli e Vie” ed il resto della nostra attività sulla rete sentieristica fosse “anarchica“, e siccome non vorrei che tale convinzione possa attecchire (se il dramma non si è già consumato) nella tua candida coscienza, permettimi, Mauro xy (‘ndo stai?), di informare anche te.

Sì, fui io ad avere l’idea degli “Anelli e Vie di Lozzo di Cadore” e del conseguente ridisegno della rete sentieristica del nostro comune anche in “funzione turistica”.  Ma, come avrai avuto modo di vedere (spero), la sezione locale del Cai è stato soggetto attivo e quello regionale è stato chiamato in causa per dirimere la “faccenda colori”.

Ma, sorpresona!, anche l’Amministrazione comunale dell’epoca fu coinvolta (pensa un po’).

Leggiti dunque la proposta – datata 4 marzo 2002 – che feci avere al sindaco di allora, Alessandro Da Pra, che titolai pomposamente: Una proposta per la valorizzazione, in chiave turistica, della rete sentieristica del nostro comune. Fu in questa circostanza che proposi di caratterizzare turisticamente il paese con uno slogan turistico che, passato al vaglio della giunta, divenne poi “Lozzo di Cadore, il paese dei Mulini e degli Antichi sentieri“.

Il nostro progetto venne accolto di buon grado dalla giunta e il sindaco Alessandro si prese anche l’impegno di portarlo in Consiglio in modo che questo ne prendesse atto, proposito che per ragioni di salute non riuscì poi a portare a compimento. Noi partimmo con la realizzazione dei 15 “Anelli e Vie” e, sul suo stato d’avanzamento, tenni costantemente informato il sindaco con puntuali relazioni.

Il 21 settembre del 2003, anche se mancava ancora qualche breve tratto al compimento totale, inaugurammo il “nuovo prodotto turistico” con una escursione da Lozzo al rif. Ciareido – la “don a Monte co la luoida su le spale, par no desmenteà – alla quale, giunti al rifugio, ci fecero compagnia in rappresentanza dell’Amministrazione il vicesindaco Geo Baldovin e l’assessore Pinuccio Turco.

Niente è eterno al mondo, tutto è in divenire. Oggi, se volete, ve li potete anche ficcare lì, gli Anelli e Vie di Lozzo di Cadore e più in generale il Parco sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore di cui essi fanno parte. Se ci prendete gusto potete anche continuare con il Parco della Memoria di Pian dei Buoi, altro prodotto turistico “decennale” che era prerogativa del Cai lozzese e che è andato a puttane (dettagli in un prossimo futuro). Ma a quel tempo, al tempo degli “Anelli”, no, non ci fu “anarchia” (insomma, chi doveva sapere sapeva e condivideva).

Ecco, Mauro (xy): quando tu dici “mi piacerebbe conoscere chi si è permesso di fare tutto questo“, considera che oltre al sottoscritto, che ha certamente ed orgogliosamente coordinato tutto l’ambaradan, ci sarebbe – semmai – più di qualcuno da scomodare.

(ma fatti vivo, che sto in pensiero…)

 

«‹ 166 167 168 169 170 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes