BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

presenze e spese per la promozione turistica regione per regione (con un occhio di riguardo alle ‘specialità’)

23 Agosto 2013 Autonomia, Turismo e dintorni autonomia, belluno-autonoma, della-confutazione, federalismo, indipendenza, itaglia, promozione-turistica, regione-veneto, repubblica-bananiera

A parte quanto già detto in Rizzo, la promozione turistica e le ‘cassate’ siciliane a riguardo della sottostima delle presenze turistiche in Sicilia (regione scelta perché ha più o meno la stessa popolazione del Veneto), ragionamento che va applicato a qualsiasi altra regione anche se i differenziali tra presenze registrate e reali si assotigliano da sud a nord, ecco presentata l’infografica apparsa sul Corriere della Sera a corredo dell’articolo di Sergio Rizzo.

Presento anche un secondo grafico con una diversa rappresentazione dei dati. Dicevamo, nell’articolo citato, delle “specialità“. Lasciando stare quella siciliana, basti pensare al pozzo senza fondo dell’ARS – l’assemblea regionale siciliana – finanziato dal nord, rimaniamo alle nostre latitudini e diamo uno sguardo alla specialità valdostana. Per portare a casa poco più di tre milioni di presenze la specialissima Val d’Aosta spende in promozione 16,1 euro per presenza (invece del depliant o del passaggio radiotelevisivo devono aver mandato in giro ai fortunati un kit di formaggi per la fonduta compresa la pentolona per la fusione dei medesimi).

Anche lo speciale Friuli Venezia Giulia non scherza con 8,8 euro pro presenza ed è compassionevole il Trentino (la provincia autonoma di Trento), specialissimo, che deve spendere 6 euri per trascinarsi a casa 15 milioni di presenze. Onore al merito a chi è comunque specialissimo, l’Alto Adige (provincia autonoma di Bolzano), ma troneggia non solo dall’alto dei 28 milioni di presenze ma anche per spesa pro presenza che si attesta a 1,5 €, valore a quanto sembra ragionevole.

Gigante incontrastata (se guardiamo alle statistiche ufficiali) la Regione Veneto, che speciale non è, che surclassa tutte le altre regioni con 62 milioni di presenze ed una spesa promozionale per presenza di 0,6 €, vergognosamente bassa (è il francobollo della lettera spedita in giro dalla Regione Veneto: “quest’anno, per favore, potresti farti le vacanze da un’altra parte?”).

Anche questi dati, come molti altri, dovrebbero chiarire come l’assetto federale dell’Italia sia l’unica possibilità di scostarsi dal bordo del baratro cui l’Itaglia, repubblica bananiera, è diretta: ognuno (regioni, province) deve essere padrone della propria fiscalità con la quale gestire la propria esistenza, in sana concorrenza con tutti gli altri soggetti. Be’ certo, l’indipendenza è un’altra cosa ancora.

Confronto tra presenze turistiche e spesa pro presenza per la promozione del turismo regione per regione

Confronto tra presenze turistiche e spesa pro presenza per la promozione del turismo nelle varie regioni italiane

Borca di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico) Jacopo Massaro: i ragazzi ci sono e rimangono in città (col razzo che rimangono…)

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

monumentale: “chiunque sarebbe meglio di lei!”

Ohhh là: finalmente l’opposizione s’è desta. Certo, Bagnai era una cometa sinistroide che per qualche motivo s’è fatta attrarre dal pianeta Lega e ora, com’è giusto che sia, deve “obbedienza” al capo, pur continuando a gravitare, per certi specifici versi, a una certa distanza da esso. Un intervento monumentale per spessore politico: molti non-leghisti non […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes