BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i parcheggi del campo sportivo, l’Opera Romana Pellegrinaggi e la pio-massa

17 Giugno 2011 Botanico Palazzo Decoro urbano, iniziative-turistiche, parcheggi, spazi-pubblici, urbanistica

Premessa: nel mio precedente articolo sull’argomento mi ripromettevo di approfondire… “tra il serio ed il faceto”.

Non sarà per quest’anno. C’è già la faccenda del Miesna, di San Vittore e Corona, che va seguita a dovere. Ma già dalla prossima estate l’evento potrebbe concretizzarsi.

L’ Opera Romana Pellegrinaggi si è detta più che interessata. Le ho mandato tutto l’apparato iconografico a dimostrazione che lo spazio c’è.

Il nostro problema, quando organizziamo qualche iniziativa, è che vi sia un minimo di gente. Il loro è che di gente ce n’è sempre troppa. E la gente, la massa, ancorché pia, va gestita.

Tarcisio, ad oggi che il ciellino Scola è in procinto di trasferirsi a Milano a capo della diocesi più vasta del mondo (dopo S. Paolo in Brasile), non è certamente di buon umore. Ma c’è tempo, c’è tempo per convincerlo che Lozzo di Cadore val bene una messa.

Certo, se nel frattempo vi fosse un segno di santità tangibile, che ne so, se le campane della chiesetta di Loreto si mettessero a suonare da sole, se tutta l’erba della spianata si mantenesse rasa per intervento spirituale (senza cioè l’aiuto degli asini della Comunità Montana), se la stessa alberatura (delle foglie di fico) dovesse trovare dimora senza l’intervento della rantolante Provincia, be’ allora una messa papale non ce la risparmierebbe nessuno.

Un semplice quanto decoroso palco ligneo per sostenere il papa, costruito col sudore di tutti gli artigiani della zona e senza bisogno alcuno di architetti (altrimenti i costi vanno alle stelle): il tutto al campo sportivo, gremito di gente come si conviene in queste eccezionali occasioni. A parte Lozzo di Cadore, non c’è nessun altro paese che sia attrezzato con gli spazi necessari per ospitare un evento del genere. Ora che l’area è stata in buona parte liberata.

Manca da portar via la bio-massa, la ramaglia che è rimasta come un cadavere stecchito ad ingombrare una parte del conquistato spazio. L’amministrazione, con un orgoglioso colpo di reni si è liberata della discarica con un matto e disperatissimo “carica evvvvai” durato per giorni e giorni. Ma ha lasciato lì la ramaglia.

No, così non va bene, neanche per l’Opera Romana Pellegrinaggi.

P.S. argomento affrontato in versione ecumenica.

oh che meraviglia, al campo di Lozzo è ancora ferma lì quella ramaglia ora non ci sono davvero più dubbi: per il Cadore la ‘colpa’ è loro, per Lozzo la ‘colpa’ è proprio sua …

Related Posts

Cultura, Curiosando, Museo della Latteria/

musealità sferiche

Come già detto in altro articolo, ci sono anche soluzioni più… professionali. Così il museo si può anche “vivere” in anteprima, in attesa di tuffarsi in loco nelle meraviglie proposte. Anche senza arrivare ad utilizzare la tecnologia Street View per girare per le stanze, che in ambienti piccoli è spesso deleteria, limitandosi quindi alla fotografia […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Museo della Latteria, Turismo e dintorni/

dopo averglielo mostrato, gliel’ho fatto anche provare (divertissement museali)

A suo tempo (un anno e mezzo fa) gliel’avevo solo mostrato, ora gliel’ho fatto anche provare. E’ uno dei modi per scoprire il mondo. A me sembrava che un museo (ma tante altre increspature del territorio) potesse trarne una qualche soddisfazione: Sai, con tutti i musei che abbiamo, le chiese, le case degli oratóri, le […]

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes