BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i dolori del giovane Roccon

21 Giugno 2015 Politica nostrana belluniadi, elezioni-reg., politicanti

Noi tutti siamo vicini al suo dolore. Lo capiamo. Non potrà più salire sul bianco destriero e gettarsi nella pugna per darci un futuro indipendentista. Pazienza. Ce ne faremo una ragione.

roccon

(che la vicenda sia grottesca, non ci piove; tuttavia, non ci pare che per qualche residuale quozientuccolo nella ripartizione dei voti, per quanto difficilmente “interpretabile”, si possa invocare il ritorno alle urne di una nazione come il Veneto. Poi, siamo made in Italì: tutto potrebbe succedere, anche che gli asini volino).

(la vicenda del giovane Roccon – ma anche quella della lieta Buzzo – ci sembra adatta a spiegare la cosiddetta etoregenesi dei fini… – «conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali» -, che a noi ha suggerito la seguente immagine di cartelloni pubblicitari affiancati ad effetto inconsapevole)

haisete

(via twitter)

Massaro e i migranti ne ‘i costi non li sosteniamo noi’

21 Giugno 2015 Criticarium Itaglia, Giornalando giornalando, politicanti, scripta-manent

Si tratta di capirsi. Ormai la storiella dei “fondi europei” è chiara ai più: sono soldi italiani (col cazzo che sono europei), provenienti dalle tasche degli italiani. Punto. Ma è meglio continuare a precisare (portate pazienza).

Dicendo quello che ha detto, cioè che i costi della “emergenza migranti” “non li sosteniamo noi, né la provincia, né la Regione“, il sindaco di Belluno ha certamente inteso significare che i soldi relativi a quei costi non escono dalle casse del Comune, non escono dalle casse della Provincia, non escono dalle casse della Regione. Non escono dalle casse citate perché  i costi sono sostenuti… dai fondi europei.

E chi è che alimenta i fondi europei? Le tasche degli italiani con le loro tasse, cara la mia signora!

Come dicevo, basta capirsi. Non escono dalle casse dei Comuni, Province, Regioni semplicemente perché escono da quelle degli italiani che, invece di versare le tasse ai Comuni-Province-Regioni li versano alla UE (per il tramite del galante Stato). E ora, cara la mia signora, si cimenti nel trovare le differenze tra le due casistiche…!!!

[…] Sui costi dell’emergenza, invece, Massaro ha precisato che «nel nostro Comune i migranti accolti sono 68 e i costi non li sosteniamo noi, nè la provincia, nè la Regione. Sono fondi europei: circa 30 euro al giorno per ospite accolto, dei quali due euro e mezzo sono la diaria per il migrante.

andamento stagione turistica Cortina-Auronzo Dolomiti: anno 2014 (Auronzo -2,0%; Cortina -2,2%)

20 Giugno 2015 Turismo e dintorni andamento-tur-cadore

Presenze totali anno 2014 rispetto a 2013: Auronzo -2,2%, Cortina -2,0%. Zoppica di più il Cadore (con Cortina) -2,6% e ancora di più il Cadore Turistico (senza Cortina) -3,3%. Il settotre turistico locale STL Dolomiti si inginocchia a -7,3%, al pari della Provincia di Belluno -7,0% e al Comprensorio Montagna Veneta -8,3%. Il Veneto chiude l’anno con un +0,5%, l’Alto Adige a -2,0% e l’Alta Pusteria a -0,9%. Per quanto riguarda gli arrivi, calo generalizzato per tutti tranne che per il Veneto (+1,7%), l’Alto Adige (+1,6%) e l’Alta Pusteria (+4,9%).

I dati completi del 2014, cumulati e mese per mese, suddivisi anche nelle componenti “Italiani” e “Stranieri”, sono disponibili alla pagina monitor dedicata.

presenze-arrivi2014

bellunesi: ‘Dio c’è’ (forse) (o del ‘eppur si move’)

20 Giugno 2015 Politica nostrana belluniadi, elezioni-reg., politicanti

Noi, dell’averci tra i coglioncelli costui nel corso della prossima legislatura, ne avevamo già dato un’interpretazione ultra-biblica: bellunesi: fosse stata l’ebola, avremmo avuto una chance…. Forse siamo stati ascoltati:

(nel toto consiglieri era toccato alla Buzzo lasciare l’agognato posto a Roccon; sembra ora che la Corte d’Appello di Caracas, ricontando i fagioli, abbia escluso “il criceto” a favore di un tal Gidoni che, giustamente, si dice basito)

«Non starò fermo» annucia l’escluso Roccon, «ho in mano un atto di nomina e sono consigliere regionale da una settimana. Provvederò a tutelarmi anch’io come la Corte d’Appello. Le informazioni sono state frammentarie, superficiali. Di questo passo non si farà mai il consiglio regionale».

 

https://twitter.com/FascinatingVids/status/582570533537075200

sindaco, c’è erba per te (un anno dopo)

20 Giugno 2015 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, minuto-mantenimento

E mentre deponevo nelle campane il frutto della mia sete estiva, giratomi verso meridione, m’è apparsa, fugace ma vivida, l’immagine di un uomo a torso nudo che, con ampio ed energico movimento delle braccia, mieteva la distesa a grano saraceno.

E allora, il correre a quella volta nella quale il sindacone s’era messo, con autentico piglio da coltivatore diretto (pur nella prossimità della contesa elettorale), a menar fendenti a destra e manca: giornata ecologica: il sindaco di Lozzo s’è messo ‘a sesolar’ l’erba col decespugliator, è stato tutt’uno.

Ed ora mi sovvien anche l’epilogo, ricordato in sindaco c’è erba per te. E, come allora, resto dell’avviso che, quelle, sono davvero braccia rubate all’agricoltura.

erbatracampettiecamposporti

mentre il pifferaio magico suona, il debito pubblico s’innalza

16 Giugno 2015 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia repubblica-bananiera, strenzi, verso-il-default

Sempre per non dimenticarci che stiamo seduti su un’atomica (debito pubblico, questo sconosciuto). Abbiamo uno stato di merda ma, soprattutto, pieno zeppo di buchi, a giudicare da come aumenta il debituccio.

Da Vincitori e vinti:

DEBITO PUBBLICO: DALL’INIZIO DELLA CRISI E’ AUMENTATO DI 588 MILIARDI DI EURO

Poche ore fa la Banca d’Italia ha comunicato che il debito pubblico, nel mese di aprile 2015, aveva raggiunto i 2194.5 miliardi di euro, in aumento di 10 miliardi rispetto al mese precedente.
Per comprendere la drammaticità dell’ascesa del debito pubblico dall’inizio della crisi fino ad oggi, ci avvaliamo del grafico che segue dove abbiamo riportato sia la variazione, da dicembre  2007 a marzo 2015, del PIL nominale  che è aumentato di appena 8 miliardi di euro, sia  la variazione del debito pubblico che, da dicembre 2007 fino ad aprile 2015, è aumentato di ben 588 miliardi di euro, di cui 60 da inizio 2015.

Quindi, per sintetizzare, DEBITO batte PIL 588 a 8.
debito pubbbblico

«‹ 195 196 197 198 199 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes