BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

CC Search, nuovo motore di ricerca (a parte le tette, zoppica un po’)

22 Febbraio 2017 Cadore - Dolomiti, Curiosando curiosando, internet

Qualche giorno fa Creative Commons ha annunciato il varo di CC Search, un nuovo motore di ricerca per contenuti “liberi da diritti legali” (mi raccomando, la dicitura liberi da diritti legali è tra virgolette: non è che puoi fare il cavolo che vuoi solo perché le risorse sono rilasciate con una licenza CC! Capito, lì a il Cadore, tanto per fare un esempio?). Saputolo, me so’ buttato… e ho cercato lozzo di cadore.

Mmmmm, mi son detto vedendo uscire la prima schermata, qui la cosa si fa piccantina.

Ho cercato poi Auronzo, senza grandi soddisfazioni. Il motore m’è sembrato ingrippato (più che una “beta” m’è parsa un’alfa). Ho tosto provato con il vecchio motore CC (che va a pescare in vari siti filtrando la ricerca coi parametri eventualmente immessi), trovando subito maggior soddisfazione (niente tette, ma risultati più “organici”).

Oggi ho riprovato (sul nuovo motore) con lozzo di cadore e le tette non ci sono più: a dir la verità non c’è proprio nulla, di Lozzo non esce proprio un bel niente (No results were found for ‘lozzo di cadore’). Con auronzo di cadore siamo a quattro; misurina di cadore nada de nada; cadini di misurina zero;  però cadini da solo ne fa due, misurina da sola ne fa 13; monte piana si ferma a due. Tre Cime, dico Tre Cime, ne fa 14, ma anche drei zinnen si ferma a 13.

Insomma, per i contenuti relativi ai nostri territori pubblicati con licenze CC Creative Commons, da ricercare attraverso questo nuovo motore di ricerca (che pure va a pescare in the Rijksmuseum, Flickr, 500px, the New York Public Library), bisognerà aspettare tempi migliori.

Carta del Parco Sentieristico di Lozzo di Cadore con Google Earth

21 Febbraio 2017 Curiosando, Pian dei Buoi curiosando, sentieri, sviluppo-pian-dei-buoi

Per gli affezionati cartografi: ho sovrapposto (overlay) la Carta del Parco Sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore alle mappe di Google Earth. Il file kmz (30 MB) contenente la mappa è eventualmente scaricabile qui. La rete sentieristica di Lozzo si può quindi valutare in 3D; ho mantenuto un certo grado di trasparenza della carta ma l’intensità dell’ombreggiatura è comunque meno accentuata rispetto a quella delle aree non sovrapposte, determinando un effetto tridimensionale meno marcato. La precisione della sovrapposizione è accettabile, ma si potrà migliorare. 

Aggiornamento del 26 maggio 2017: il file kmz definitivo (non trasparente) con la migliorata sovrapposizione è disponibile su Drive a questo indirizzo.

Nel video un frammento della visualizzazione 3D tra Pian de Formai e Col Vidal ottenibile con Google Earth…

 

Veneto Strade, il blocco dei treni e l’augurio di Osho

17 Febbraio 2017 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluniadi, belluno-autonoma, cadoriadi, sindakos

Domenica scorsa sulla prima del CorrierAlpi campeggiava – in riferimento alla situazione di Veneto Strade e alle intenzioni dei sindaci – un titolo quasi bolscevico:

La proverbiale rabbia dei nostri sindakos m’ha fatto tornare alla mente un episodio che li ha visti protagonisti, una buona parte di loro, all’epoca del black out. Un episodio da Cuor di Leone se per celebrare il loro coraggio giunsi a confezionare questo titolo: black out in Cadore: ‘i sindaci: denunciamo tutti’ (o del ruggito dei conigli).

Com’è andata a finire lo sapete: la class action, sventolata come una muleta contro Enel e Terna, s’è trasformata in una cazz action, e i rabbiosi cani – dopo la scoperta delle potentissime lobby – se ne sono tornati a cuccia con la coda tra le gambe.

Ma torniamo a Veneto Strade: a noi i sindaci piacciono belli e ruspanti sicché, non dovessero arrivare tutti i soldi necessari (per ora il Gobierno, che ha razziato tutte le province d’Italia, sembra disposto a scucire solo un terzo dei bes necessari) ci sentiamo di formulare – per il tramite di Osho – questo caldo augurio:

 

 

ancora sulla folgorante ripresa dell’Itaglia

16 Febbraio 2017 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia quelli-del-PD, strenzi, verso-il-default

Aggiornamento dall’ultima segnalazione con l’aggiunta dei dati del quarto quadrimestre 2016 (grafico tratto da vincitorievinti.com). Il valore posto a 100 è il Pil registrato il primo quadrimestre del 2008. Come si vede, tutti i paesi tranne l’Italia (Itaglia) hanno da mo’ superato la soglia di quel 100 (dopo il tonfo che ha coinvolto tutte le economie, chi più chi meno).  L’Italia, nonostante le migliorate condizioni “esterne”, sta annaspando attorno al 92-93. Chissà dove saremmo se non fossimo la locomotiva d’Europa.

la Magnifica va all’e-commerce, lasciamola andare

16 Febbraio 2017 Cadore - Dolomiti, Giornalando giornalando, il-cadore-in-calore, magnifica-comunità, mefitici

Come la barca di Orietta Berti: se va, lasciamola andare. Dunque, “la Magnifica va all’e-commerce” (il Cadore, febbraio 2017, p.2). I romani esclamerebbero, sorpresi dal lieto accadimento, “me cojoni”. Ancora un passo e siamo direttamente in paradiso. 

La notiziola in sé varrebbe meno di un fico secco, non fosse per la particolare enfasi con la quale il Cadore ne sostiene l’annuncio urbi et orbi.

(Conta nulla il fatto che, almeno da dieci anni, avviare un e-commerce sia quasi un gioco da ragazzi: a parte la miriade di servizi di terzi cui puoi appoggiarti, puoi affidarti a rodati programmi (ma anche agili plugin) che, per pochi euro (ma ci sono anche soluzioni free e open source) e con “due click” per l’installazione, ti consentono di vendere senza problemi anche tua suocera (se del caso). In poche parole: benvenuti nel passato!!)

Scrive dunque il Cadore:

Con questo nuovo servizio – ha precisato il presidente Renzo Bortolot – la Magnifica Comunità intende allargare la conoscenza del suo territorio rivolgendosi a tutti gli studiosi interessati alla nostra storia, anche a chi non frequenta. Grazie a queste nuove tecnologie potranno conoscere ed entrare in possesso delle pubblicazioni cadorine anche senza venire in Cadore. E sono sicuro che sarà un servizio apprezzato anche dai cadorini lontani”.

Non è straordinario, tutto ciò.

Vediamo. L’espressione “Con questo nuovo servizio” è corretta, ancorché ovvia: potevi farlo 10 anni fa, certo, ma hai deciso di farlo solo ora, quindi per te che lo eroghi è un nuovo servizio. Invece, “Grazie a queste nuove tecnologie” è espressione da dinosauri. Un boscimano che accende il fuoco con i bastoncini di legno è autorizzato a dire, se gli mostri la fiamma ossiacetilenica, che è una “nuova tecnologia”.

Ma la creme arriva ora. Grazie dunque a queste nuove tecnologie, pensate, gli studiosi “potranno conoscere ed entrare in possesso delle pubblicazioni cadorine anche senza venire in Cadore“.  E qui vi devo parlare di Bepi Talpin. Bepi Talpin è un cadorino che s’è trasferito al Polo Nord e fa ora l’autista per Babbo Natale (perlomeno tutte le volte che Babbo Natale non fa il Babbo Natale). Anche al Polo Nord è giunto il uaifai (una nuova tecnologia) e Bepi Talpin si connette a internet (una nuova tecnologia) con un computer (un’altra nuova tecnologia).

Così facendo può vedere sul sito della Mefitica Magnifica i libri da questa editi. Però, fino a poco tempo fa, pur vedendoli descritti, non poteva acquistarli perché non c’era ancora l’ecommerce (eccheccazzo, è una nuova tecnologia, mica si può implementare lì per lì).

Ma al nostro venne un’idea. Inseguito dallo struggimento per un nuovo libro fresco di stampa, non potendo in alcun modo venire di persona in Cadore, decise di scrivere una email (una nuova fiammante tecnologia) chiedendo ai mefitici se, pagando quel che xe, esistesse la possibilità di avere quel libro. Bepi si era anche dichiarato disponibile a mandare giù una delle renne che tirano la slitta di Babbo Natale, alla quale i mefitici avrebbero potuto consegnare l’agognato libro (ma poteva andar bene, disse lui, anche diaccaelle o tienneti o altra nuova tecnologia di trasporto).

Ci fu un po’ di trambusto, va detto, ma per quella volta il libro giunse nelle mani di Bepi Talpin senza che dovesse spostare tutto se stesso in Cadore. Oggi, con la Magnifica che va all’e-commerce, tutto quel parapiglia per l’acquisto di un libro non è che un lontano e fugace ricordo.

(bonus: essendo espressa in italiano incerto, la seguente parte di frase riportata in citazione “anche a chi non frequenta.” (rivolta agli “studiosi interessati alla nostra storia”), può essere oggetto di varie interpretazioni che però lasciamo alla fantasia del lettore)

(e Bepi Talpin non si sarebbe dimenticato di segnalare ai lettori l’indirizzo dell’ecommerce)

 

e gli ultimi saranno gli ultimi

15 Febbraio 2017 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia strenzi, verso-il-default

Il cazzaro per antonomasia, sì proprio lui, l’altrimenti detto bimbominkione (ma anche coglione di Rignano), pensava di essere alla guida della locomotiva d’Europa (e già solo per questo uno non può che passare per coglione).

Già, locomotiva.

Questi i dati previsionali diffusi dalla Commissione europea: siamo ultimi: u-l-t-i-m-i. Il commissario Pierre Moscovici ha diviso i 28 Paesi della Ue in cinque fasce in base al rispettivo tasso di crescita stimato per il 2017. Due sono attesi oltre il 4%, sei sono oltre il 3% (tra il 3 e il 4…), undici sono oltre il 2%, otto riescono a tenersi sopra l’1%. L’ultimo paese, splendido nel suo isolamento, non ce la fa ad arrivare all’1%, si ferma allo 0,9%.

Va detto che dopo tanti anni questa è la prima volta che si stima la crescita in tutti i paesi del condominio europeo. A chiudere la fila c’è comunque la locomotiva Italia.  E l’ombra del cazzaro è “ancora tra noi”.

previsioni d'inverno della crescita economica nella UE per il 2017

Nel dettaglio:

previsioni UE della crescita economica per il 2017

«‹ 92 93 94 95 96 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes