BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: vi presento il ‘vostro sindaco’ /2

28 Dicembre 2011 Botanico Palazzo, Criticarium blozzando, bolcom, correttezza-istituzionale, della-confutazione, local-politik, propaganda, tra-le-righe

Dopo le rimostranze di carattere formale espresse nell’articolo precedente (Lozzo di Cadore: vi presento il “vostro sindaco” /1), per le quali a mio parere sarebbe stato intelligente da parte del primo cittadino evitare, sull’ultimo numero della Pravda (bolcom), di autoreferenziarsi come “il vostro sindaco“, porto qui alcune motivazioni di carattere sostanziale, ossia politico, che a maggior ragione dovrebbero scoraggiare l’uso dell’epiteto nelle prossime (ci auguriamo) pubblicazioni del bolcom.

Il sindaco attuale non è certo il “mio sindaco”, ma non è neanche quello di almeno un altro elettore lozzese che condivide il mio pensiero per cui, legittimamente, posso ritenere che il sindaco attuale non sia certamente il “nostro sindaco”, ancorché lui abbia cercato di farcelo credere. No, non è il “nostro sindaco”.

Non è il “nostro sindaco” perchè costui fa parte, presiedendolo, del gruppo di saggi che voleva gravare su ogni famiglia bellunese con una tassa di 100 €, camuffata da cauzione, per colmare una parte della voragine creata da Bim-Gsp (diciamola tutta: la proposta dei 100 euro del gruppo di saggi è stato un tentativo, non riuscito, che aveva tutta l’aria di voler inculare i bellunesi);

Non è il “nostro sindaco” perché dal 2004 ad oggi costui, proprio nelle vesti di sindaco, ha approvato alle assemblee di Bim-Gsp i bilanci preventivi e consuntivi dell’ente, pur avendo sotto gli occhi (almeno così si spera) la voragine che mano a mano si è ingigantita fino a diventare il “buco” di 77 milioni di € riportato dalle ultime cronache provinciali;

Non è il “nostro sindaco” perché costui, sempre nelle vesti di sindaco, ma questa volta seduto sulle sedie dell’assemblea dell’Aato (autorità d’ambito territoriale ottimale) come “controllore” del Bim-Gsp, ha approvato tutte le linee di condotta intrecciate a quest’ultimo ente che ci hanno portato alla situazione corrente.

Trascuro, ma solo perché intendo affrontare il problema in modo specifico, la farsa dell’ultima votazione del Bim-Gsp con cui l’assemblea può ora decidere in deroga ai dettami dei suoi stessi statuti. Oltre a queste che ho appena riportato, di motivazioni ce ne sono molte altre, credo ben documentate sul BLOZ, basta “sfogliarlo”. Non è tuttavia detto che non le organizzi per ricavarne un altro articolo, una summa di motivazioni, per le quali questo sindaco non può essere da me percepito né tanto meno pensato come il “nostro sindaco”.

 

ma adesso mi hai proprio rotto i coglioni (disse il cervo al cacciatore) Achtung: a Calalzo solo botti di fine anno ‘rispettosi’

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio sul Col Rosà (sopra Ospitale di Cadore): ennesima Ansa del cazvolo

Non che ce ne fosse bisogno, ma ecco l’ennesima prova delle “anse” del cazvolo (l’Ansa è cliente fisso del BLOZ da mo). L’incendio, sviluppatosi sul Col Rosà, sarebbe stato segnalato da alcune persone che, dal Col Rosà (medesimo), “avevano sentito provenire un forte boato…”. E già qui si manifesta una qual forma di confusione. Confusione che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes