BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Casta contestata: il gavettino a Ronchi

15 Settembre 2011 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos

Cobas e Cgil manifestano davanti a Montecitorio. E a farne le spese è il povero ex ministro Ronchi. Purtroppo, se fai parte della Casta, questo è un rischio che devi iniziare a mettere in conto.

[…] IL GAVETTONE A RONCHI – In precedenza era degenerato tra insulti e gavettoni il tentativo di Andrea Ronchi di parlare con il gruppo di manifestanti di Cobas e Cgil, in protesta contro la manovra davanti Montecitorio. L’ex ministro, già Pdl poi Fli ora di nuovo in area maggioranza, si avvicina alle transenne di fronte alle prime contestazioni, chiede quale sia il problema.

[…] «CIALTRONI DI M.» – «Ci state tagliando, tagliatevi anche voi» gli dicono i manifestanti, poi la conversazione degenera, parte un coro di «buu-andate via», contro Ronchi anche l’acqua e gli insulti. «Siete la vergogna dell’Italia, cialtroni di m…», replica lui prima di allontanarsi.

 

http://www.youtube.com/watch?v=qbUZlov_KNU

(video via Letteraviola)

piccole discariche crescono: la discarica delle Scuole Elementari a Lozzo di Cadore

15 Settembre 2011 Botanico Palazzo, Decoro urbano cura-di-bellezza, Decoro urbano, minuto-mantenimento, pulizia-paese, spazi-pubblici

E’ vero, mi rendo conto che il luogo è piuttosto appartato. Tuttavia è un luogo pubblico nel senso che è così vicino alla scuola. E poi ci sono i parcheggi, vivaddio, i parcheggi.

Non c’è niente da fare, è una propensione … quasi naturale, quella di creare discariche. C’avevano provato con quella dei parcheggi del campo sportivo, che si sono poi apprestati a sotterrare, salvo poi correre di filata in discarica, quella vera, svuotando la prima. C’è ancora una discarica, lì dai parcheggi del campo sportivo, quella relativa alla ramaglia.

Siamo ai giorni del referendum sull’acqua. Quanti lozzesi le sono passati vicini, senza accorgersene. Era camuffata ed era piccolina, la creatura. Io neanche l’avevo vista. Ma un perfido lozzese mi ha indicato quel primo piccolo grumo protoplasmatico (prime due foto). Mi son detto: “ha tutto l’idea di essere provvisoria”. Poi l’ho vista crescere, sempre ai margini della società civile ma, tuttavia, così vicina ai parcheggi, così vicina alle scuole. Non è proprio un gran bell’esempio.

E poi, mi sono detto, proprio davanti al cancello di una casa privata. Magari sono d’accordo. Magari il sindaco ed il vice sono passati con le loro lunghe lingue a leccare a destra e manca, per avere un … nulla osta (di circostanza, il suolo occupato è pubblico, sia chiaro). Con l’andar del tempo mi sono preoccupato, ho pensato a Beethoven, il cane protagonista del film non il compositore, ho pensato che i cuccioli fanno tenerezza ma poi, poi diventano grandi.  Alla fine, in poche parole, mi son detto “mavaffanculova”, diciamoglielo, che valutino se la cosa è eticamente civica.

P.S. Nel frattempo la discarica si è ulteriormente accresciuta, ma sono solo residui vegetali … Farne una di fianco al Municipio, no eh?

 

 

Paniz: ‘come vede io ci perdo a fare il parlamentare’

15 Settembre 2011 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos, blozzando, il-parlamiasma, paniz

Puzza da marcio. Un fetore nauseabondo. La notizia, insomma, è ormai vecchia. Ma il BLOZ mica è un’agenzia di informazioni. Approfondiamo.

Tuttto ebbe inizio dalla promessa fatta dal Governicchio del taglio dei costi della Casta da introdurre nella manovra. A carico dei parlamentari era prevista una riduzione del 50% dell’indennità per gli onorevoli che svolgono attività lavorativa con un reddito uguale o superiore al 15% della stessa indennità.

In fase di discussione è stato poi proposto un maxi-emendamento che alleggerisce il taglio con una riduzione che si applica in misura del 20% per la parte eccedente i 90.000 € fino a 150.000, e del 40% per la parte eccedente i 150.000 €. Il taglio non vale più “per sempre” ma solo per il 2011, 2012 e 2013.

A seguito di tutto ciò il Nostro si è lamentato nel corso della trasmissione di Radio24 la Zanzara, asserendo che “come vede io ci perdo a fare il parlamentare”. Ecco i conti dell’onorevole:

“I conti sono matematici: prendo 4500 euro di indennità che, ridotte al 40% perché ho un’altra attività, arrivano a 2.700 euro – spiega Paniz -. Questi vanno ridotti del 20% dell’emolumento originario come contributo di solidarietà, cioe’ 900 euro, e arriviamo a 1900 dai quali vanno tolte le imposte e arriviamo a circa alla metà. Togliamo infine il contributo per tutti i parlamentari del Pdl di 800 euro e come vede io ci perdo a fare il parlamentare. E’ un semplice conto matematico. Se i giornalisti controllassero e si informassero meglio non si sarebbe sollevato un polverone inutile”.

“Poverino”, è stato il commento su un post di Giornalettismo. “Caso umano nel Pdl” ha titolato invece Fanpage.

Io mi limito a dire che il parlamentare deve fare solo il parlamentare. La norma non prevede tagli per chi fa solo il parlamentare. Ma il Parlamento è pieno zeppo di Superman (fra gli altri, 80 avvocati) che riescono a fare il “doppio lavoro” e, ovviamente, tanto l’uno quanto l’altro, “al meglio“. Noi semplici, che se pensiamo ad altro quando pisciamo, non riusciamo neanche a centrare la tazza, gli crediamo sulla parola.

Inoltre, ciò che percepisce il parlamentare è una somma di voci fra cui l’indennità, quest’ultima pari a 5486 € ed oggetto del taglio. Il Nostro continuerà a percepire mensilmente la diaria (3503 €) ed i rimborsi spese (3690 €) inerenti il rapporto tra eletto ed elettore (quando viene a prendersi il caffè al bar La Rosa, tanto per capirci). Percepirà poi trimestralmente 3323 € per le spese che deve affrontare per prendere l’aereo, stante che i deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale.

Siamo sgomenti di fronte a queste palesi ingiustizie che la Casta ha dovuto autoinfliggersi e che minano la solidità delle libertà individuali ma … ognuno faccia la sua parte. Sono certo che il Nostro … ne verrà fuori.

il turismo del Bel Paese: solo quinti al mondo (che delusione)

14 Settembre 2011 Criticarium, Turismo e dintorni blozzando, fare-turismo, marketing-turistico

Ci hanno detto che in Italia si concentra il 50% di tutta l’arte e l’architettura prodotta su questo mondo (però i siti Unesco italiani sono 42 su un totale mondiale di 916, il 4,5%, vallo a capire). Ci hanno poi detto che il Bel Paese non ha eguali al mondo per bellezze paesaggistiche: abbiamo i più bei laghi, le più belle terme, le più belle colline ed i più bei mari del pianeta. Abbiamo naturalmente le più belle montagne del mondo, le Alpi, e fra loro emergono supreme le Dolomiti.

Come mai, allora, la Francia primeggia con 76,8 milioni di arrivi, seguita dagli USA con 59, Cina con 55, Spagna con 52 e noi, il Bel Paese, siamo solo quinti con 43 milioni di arrivi ?

 


via chartsbin.com

Dati:UNWTO

sondaggio Swg: la caduta rovinosa del centro destra ed il letargo del PDmenoL

14 Settembre 2011 Criticarium Itaglia blozzando, nazional-politik

Dei dati del “Barometro politico SWG” Gilioli è più interessato a far risaltare il trend discesista del premier e della maggioranza (una vera e propria picchiata), che io stesso riporto qui nel primo grafico.

Io però sono interessato ad altre due considerazioni. La prima riguarda la caduta della fiducia nelle forze di opposizione che, dopo una risalita a 26% (percentuale non esaltante) registrata alla metà di giugno, torna a scendere a 17. Sono tuttavia stupefatto che gli italiani ritengano ancora d’essere di fronte ad una opposizione della quale avere fiducia. Non che il dato del 17% sia granché seducente, anzi, esso sta lì a dimostrare che chi ha “ritirato” la propria fiducia alla destra non è certo disposto ad accordarla a questa sinistra (più correttamente, a queste “sinistre”).

La seconda riguarda le intenzioni di voto: la crescita del centro-sinistra non vede la partecipazione del PD, che resta fermo, anzi peggiora il crollo subìto alle europee del 2009. A salire decisamente è Sinistra e Libertà, e questo la dice lunga sulla forza di coesione che il centro-sinistra sarebbe chiamato a mettere in campo per tenersi assieme. E’ prevedibile che la patacca di centro-sinistra possa avere la stessa probabilità di restare unita che ha un cubetto di ghiaccio sotto il sole sahariano. Del crollo del PDL s’è gia detto. Stupisce la “tenuta” della Lega (che col 9% resta nell’intorno espresso alle politiche ed  europee) anche se va registrato il “salto nel buio” rispetto alle intenzioni di voto del marzo scorso che erano date al 13%.

Secondo me i “leghisti” in cuor loro non sanno cosa votare e quindi al momento hanno confermato il proprio credo politico. Ma al momento del voto vero i leghisti cambieranno vestito, e a rimanere verdi resteranno solo i “legaioli”. A meno di cambiamenti di rotta che al momento non rientrano neanche nella fantapolitica.

Grafici tratti da: Barometro politico SWG

 

Calderoli al sindaco di Calalzo: ‘si faccia eleggere, venga in Parlamento e modifichi la legge’

14 Settembre 2011 Criticarium Itaglia basta-casta, blozzando, calderoli, politicanti

Innanzitutto un inchino a Calderoli ideatore del Porcellum. Riguardo allo “Scegliamoli noi” mi è già capitato di scrivere in tra riforma della legge elettorale e ‘Scuola di Amministrazione’ in Cadore.

Scegliamoli noi, è il grido di battaglia che riecheggia da qui ma la strategia dei “colonnelli” è chiara, zittirlo !

E il sindaco di Calalzo chi la l’è (..l’ha messo lui). Va benissimo, si faccia eleggere, venga in Parlamento e modifichi la legge.

Eleggere come? Fra le liste bloccate del Porcellum, oppure facendo una coalizione PDL, Lega con Rifondazione Comunista e gli Anarchici Cadorini in un collegio uninominale del Mattarellum ?

Domanda istituzionale: a Calalzo, si può firmare a favore dei referendum contro il Porcellum?

Non conosco i punti di convergenza (e quindi di divergenza) tra la proposta di  Scegliamoli noi ed il vecchio edificio del Mattarellum (sistema che non mi piace ma che è sempre meglio del Porcellum), ma un post incoraggiante del sindaco non guasterebbe (sempre che non mi sia sfuggito). C’è tempo fino al 30 settembre.

 

 

 

«‹ 631 632 633 634 635 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes