BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’arrogante triumvirato tecno-demo-oligarchico del Bim-Gsp

22 Febbraio 2012 Politica nostrana acqua, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua, provincial-politik, quelli-del-PDL, tra-le-righe

La poltiglia del PDL (questa volta sono quelli del PDL, per giunta locali, ma non è che i catto-comunisti se la cavino meglio), come sappiamo, ha portato la provincia alla rovina, sfiduciando il presidente Bottacin e lasciando l’ente senza guida (se non quella commissariale, dovuta anche ai lebbrosi). La poltiglia non ha saputo fare meglio gestendo il Bim-Gsp peggio di come avrebbero saputo fare degli incalliti alcolisti dediti al gioco della briscola.

Alla fine, per stendere un velo pietosissimo sul miasma Bim-Gsp ed in particolare sul buco da 77 milioni di euri, i sindakos nelle assemblee di vallata del Bim hanno messo in piedi un triumvirato, a busta paga, che ancorché “tecnico” sembra riflettere ancora ed invariabilmente le neglette anime politiche che hanno portato l’Italia sull’orlo del baratro (Mario Leonardi presidente, Rudy De Battista e Gildo Salton consiglieri).

Qualcuno ha voglia di mettere il naso su ciò che questo triumvirato sta facendo per, si spera, mettere ordine nello scolapaste dell’ente. Magari per capire quanto c’è di vero nell’ipotesi di aumentare del 30% le tariffe. Oppure semplicemente per rendere conto alla popolazione dei passi fatti e da fare, come sottolineava il Corriere delle Alpi recentemente.

La giornalista Aliprandi ha recentemente pubblicato un articolo che inquadra perfettamente l’aria che tira dalle parti del Bim-Gsp. Se dal lato formale alcune delle risposte date da tal Leonardi, attuale presidente del colabrodo, sono comprensibili, non lo sono per nulla se inquadrate nella globalità dell’argomento, che coinvolge tutti i sindaci e le loro scelte e coinvolge pesantemente anche i cittadini. Per questo l’efficace e graffiante intervista raccolta dal Corriere delle Alpi, che vi consiglio di leggere nella sua interezza, rappresenta uno specchio fedele della più sprezzante arroganza di questi “tecnofantini” alla guida dell’imbolsito Bim-Gsp.

Riporto solo due “pervasive” risposte di tal Leonardi, presidente del triumvirato tecno-demo-oligarchico (qui il resto dell’articolo):

«Stiamo lavorando e non abbiamo intenzione di dare comunicazioni su questo. Operiamo in una società di diritto privato e il codice civile dice che il cda è libero di fare quello che vuole».

«I soci sono i 67 sindaci, se un cittadino vuole sapere cosa succede va dal suo sindaco. Di Bim Gsp si è parlato sui giornali per due mesi, adesso basta».

Tutti quanti ad accendere un cero, speriamo che basti. Signor, varda do te preo, nte che man che son ruade!

Foto (deamicisatripalda)

Lozzo di Cadore: dalla differenziata spinta al riciclaggio spinto Brunetta o limoncetta? (sette mesi dopo)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

avesse bevuto… ma era sobrio (per così dire)

Tenuto insieme con lo scotch com’è, non è che si può pretendere molto di più.. (pensioni minime a 1000 lire, evasione fiscale in Italia 800mila €, PIL 1600 €: tra l’esilarante e l’inquietante)

Politica nostrana, Provincia di Belluno Elettiva/

l’ufficio di statistica della Provinciazza ha fatto il vitel tonnè (recenti dinamiche demografiche…)

Cogliendo l’occasione di una breve parentesi operativa dei supercomputer Cray e Bleu (ambedue), i nostri hanno lanciato un supercalcolo calcoloso giungendo a sviluppare – riguardo alle dinamiche recenti della popolazione in Provinciazza – questo rosario di dati scintillanti, coronati da una conclusione a dir poco frizzante: Alla luce di questi dati è ovvio immaginare che tra […]

Autonomia, Criticarium/

e il Piave mormorò: ‘Provinciazza, fottiti!’

Quell’accozzaglia di sindaci che costituiscono la Provinciazza, nominatisi e non eletti come ben sappiamo, ha approvato (6 voti a favore, 3 astenuti e un contrario) un ordine del giorno in cui auspica: che si soprassieda ad ogni decisione sul passaggio di Sappada, che indebolirebbe ulteriormente l’intero territorio provinciale, incentivando altre richieste di esodo nelle Regioni […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes