BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

furbetti del cartellino: il Corpo forestale nulla c’entra con i Servizi forestali regionali

7 Luglio 2016 Giornalando giornalando, scripta-manent

Il titolo originale per la simpatica vicenduola doveva essere “Ferrazza, Ferrazza fiaschi de vin” (vinassa, vinassa…) ma, vista l’ora, mi sono tenuto sul sobrio. In tanti si confondono. Il tweet di Ferrazza mi è apparso perché ritwittato dal CorrierAlpi. Da quanto si legge sul Corriere del Veneto, i furbetti del cartellino appartengono ai Servizi forestali regionali, che sono cosa ben diversa dal Corpo forestale dello Stato. Stando così le cose, l’immagine della Panda del Corpo forestale dello Stato che accompagna il tweet è, diciamo, fuori luogo.

ferrazza-forestali

gli ‘affari’ dello strenzi

7 Luglio 2016 Criticarium Itaglia strenzi

Ma chi cavolo vuoi che ci sia al mondo che crede ancora a quello che dice il bimbominkione. Per esempio, il 22 gennaio 2016 lo strenzi questo diceva riguardo alla situazione Monte dei Pacchi:

«Mps è risanata, ora investire è un affare»

Ovviamente solo uno scimpanzé ubriaco gli poteva dare ascolto, gli altri se stavano a sganassà. Infatti da allora, da quel giorno “fatidico”, il titolo MPS ha perso il 57%. Cosette. Cosucce. Qui il grafico delle quotazioni degli ultimi 5 anni (il 4 luglio la quota valeva 0.329 euri).

CmirQ5ZW8AE-nfM

Oggi il bimbominkione, suonato e liqueso, vomita su Repubblica:

MPS, Renzi contro Berlino: colpa dei vostri derivati

Dire che MPS è semplicemente un letamaio tutto italiano (peraltro targato PD)  no eh! La perla di oggi? “I correntisti italiani stiano tranquilli, sono nostra priorità“. Questo è tutto coglione, da capo a piedi, non si salva una cellula.

 

sentieri di Vigo di Cadore: per ora li sfalciano, ma potrebbero presto asfaltarli

6 Luglio 2016 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Politica nostrana cadoriadi, giornalando

Mentre il titano è impegnato ad arginare lo spopolamento, il vice-titano (il titanuccio: in verità una titana, la titanuccia) annuncia che, per non tradire la fiducia che i cittadini hanno riposto in loro (nientepopodimeno), stanno provvedendo a voucherizzare enne lavoratori (con n che va da uno a infinito) da adibire a mansioni di sfalcio sentieri, area pic nic o similari (ping pong?) al fine di… e così sia amen.

Se tutto va bene, il prossimo anno potrebbero anche asfaltarli.

Che sboroni!

(si capisce subito che questi fanno davvero sul serio; mi procuro un bourbon del Kentucky e poi mi tuffo nella lettura del loro programma elettorale: dev’essere roba buona!)

VIGO DI CADORE. «Per cercare di portare a compimento il programma elettorale, e soprattutto per non tradire la fiducia che i cittadini di Vigo hanno riposto in noi, abbiamo provveduto ad indire un bando per lavoratori da pagare a mezzo voucher e da adibire a mansioni di sfalcio sentieri, area pic nic o similari, al fine di garantire nel periodo estivo una cura del territorio sempre maggiore. […]».

La comunicazione arriva dal neo vice sindaco Silvia Calligaro; viene dunque offerta la possibilità a chi è senza occupazione di avere una piccola fonte di reddito e di essere nel contempo utile al paese.

il tacon del Casermona su ‘Target Auronzo Tre Cime’

4 Luglio 2016 Botanico Palazzo caserma soracrepa, sviluppo-pian-dei-buoi

E’ un’apparizione fugace (minuto 11:50) che mette in risalto la coglionaggine con cui si è affrontato il problema del tetto de il Casermona. Come detto più volte, bastava un po’ di catrame con cui incollare le canadesi che “sbattevano al vento”.

No, non si trattava di fare un taccone, cosa banalissima ma già più impegnativa, bastava semplicemente evitare che continuassero a sbattere al vento, bastava evitare che quelle canadesi facessero “vela” al vento.

Poi il vento è arrivato (anzi, è arrivata “la venta”), come abbiamo ampiamente descritto. E lì, dove le canadesi s’alzavano ai soffi dell’aria, per la coglionaggine (incompetenza3) dell’amministrazione, la venta s’è infilata ed ha scoperchiato una superficie 100 volte maggiore, scartandola come fosse una golia.

M’hanno detto che anche il pietoso telone s’è sbrindellato e vaga per l’altopiano a brandelli. E’ così?

il tacon del tetto del Casermona a SOracrepa di Pian dei Buoi su Target Auronzo Tre CIme

 

vaccino TBE: e fatti ‘sta dose! (costa solo 140,99 euri)

1 Luglio 2016 Cadore - Dolomiti, Giornalando belluniadi, giornalando, provinciazza, scripta-manent

Dicevamo che i sanitari bellunesi (no, non i bidè) se stanno a preoccupà perché la populescion è restia a farsi vaccinare per la TBE da zecca (quest’anno si contano, finora, sette casi). Nel video si parla di 1900 dosi nel 2009 e di 1300 dosi l’anno scorso. Questa preoccupazione li deve aver spinti a dare il buon esempio: il direttore del dipartimento prevenzione dell’ULSS 1 s’è fatto riprendere mentre glielo conficcavano nel muscolo (l’ago).

(sottotitolo: vedi com’è facile, lo fa anche il direttore!)

Nel servizio di Telebelin manca però un dettaglio.

Per gli umani normali il vaccino è composto da tre dosi del costo unitario di ben 47,0 euri. Quindi per la vaccinazione “completa” l’umano normale deve sborsare 141 euri. Sono pochi? Sono tanti? Dipende: ma almeno ditelo, così uno ha un elemento in più (non propriamente secondario) per decidere.

Se trovate una larva di zecca austriaca potete farle questa domanda: come mai in Austria il 90% della popolazione è vaccinato? La larva vi darà queste due risposte alternative:

  • a) perché se non lo fai ti fucilano;
  • b) te lo passano gratis (cioè lo paghi in differita con le tasse, ma questa è altra questione).

Se ne trovate una friulana, di larva di zecca, chiedetele quanto costa il vaccino per i residenti in FVG.

 

ZERO!

 

Non è poi detto che, pur essendo zero il costo del vaccino, ci sia una corsa alla vaccinazione: dipende da vari fattori, compresa la corretta informazione, e soprattutto dalla percezione del rischio e dalla conseguente consapevolezza di vivere in zone con presenza di zecche infette da virus della Tbe.

Infatti si registrano anche forti diversità nel grado di copertura vaccinale tra comuni del medesimo distretto: per esempio, sia a Forni di Sopra che a Forni di Sotto la copertura per la fascia d’età 6-16 anni è dell’80%; ma nella fascia d’età 17-99 la copertura è del 70% a Forni di Sotto e scende al 46% a Forni di Sopra. A Sauris nessuna delle due fasce raggiunge il 10%. In FVG dal 2004 a tutto il 2015 si sono registrati 79 casi di TBE, con 3 decessi e in alcuni soggetti sono rimasti esiti neurologici invalidanti (qui il pdf con i dettagli).

Quindi, ribadisco, giusto evidenziare la scarsa propensione dei bellunesi alla vaccinazione per la TBE, ma ditelo che non è proprio gratis.

(porca, maledetta, infame zecca)

(agli umani non-normali, tipo quelli dei Servizi forestali che sono quotidianamente in open air (ma anche i componenti del soccorso alpino), la Regione Veneto passa generosamente la vaccinazione; è da ritenere che anche il direttore del dipartimento prevenzione, che nel video si è immolato sotto i nostri occhi per sostenere la giusta causa, rientri tra le persone “a rischio” cui la dose giunge “a gratis”)

 

Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite: saldo demografico totale degli ultimi 10 anni

1 Luglio 2016 Cadore - Dolomiti cadoriadi, comunità-montana, demografia

In precedenza abbiamo postato i dati del saldo demografico degli ultimi dieci anni (2006-2015) relativi alla Provincia di Belluno (qui la mappa, qui le tabelle con i singoli comuni). Di seguito i dati focalizzati sul territorio delle unioni montane del Centro Cadore, Comelico-Sappada e Val Boite (quest’ultima con Cortina).

Tabella comune per comune del saldo demografico totale in Centro Cadore, Comelico-Sappada e Val Boite - Decennio 2006-2015

Mappa del saldo demografico totale in Centro Cadore, Comelico-Sappada e Val Boite - Decennio 2006-2015

«‹ 114 115 116 117 118 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes