BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo giù nel pozzo: presenze 2014 -6%; dal 2000 -64%

7 Agosto 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, dati-provincia-belluno, tur2000-2014, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Lozzo è, per presenze generate, la bidonville del Centro Cadore, una sorta di favela. I numeri sono ridicoli, talmente ridicoli che basta un niente per schizzare verso il paradiso (+38% nel 2012) o rotolare verso l’inferno (-40% nel 2013). L’anno scorso, a quanto ci è dato sapere, abbiamo perso un altro 6%; delle 100 presenze su cui potevamo contare nel 2000, 64 se ne sono volatilizzate.

Voi però avete la fortuna di avere un sindaco particolarmente ottimista, e con lui tutti i consiglieri (v’è da supporre), accomunati dal fatto che, in quanto a presenze turistiche…

“siamo già abbastanza soddisfatti“.

lozzo2000-2014

Renzie, testa da sindaco! (un anno dopo)

7 Agosto 2015 Criticarium Itaglia quelli-del-PD, renzie, repubblica-bananiera, strenzi, supercazzole, verso-il-default

Un anno fa ‘sto coso dichiarava ‘ste cose. Sono diventati escrementi mediatici “rinsecchiti”. Ma ce ne sono di nuovi belli freschi: “Nel giro di un triennio saremo leader in Europa nella banda larga“. Non sa, letteralmente, di che cazzo si tratti. Eppur si muove. Ma vaffangala va!

“Oggi l’Italia è nelle condizioni di poter essere, nei prossimi anni, la guida dell’Europa. Facendo le riforme che deve fare l’Italia è nelle condizioni di poter trascinare l’Europa fuori dalla crisi. Ho sentito dire ‘vediamo cosa ci dice l’Europa’. E’ esattamente il contrario: è l’Europa che si aspetta una carica, una spinta”.[…]

 

Vigo fa la muffa nel frigo: nel 2014 presenze giù ‘solo’ del 4,8% (ma dal 2000 la perdita è del 61%)

6 Agosto 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, dati-provincia-belluno, tur2000-2014, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

A Vigo va un po’ meno male rispetto alle realtà centrocadorine viste finora; diciamo che ammuffendo in frigo la “virulenza” è più contenuta (-4,8% nel 2014 sul 2013), per quanto nel 2013 la perdita sia stata comunque del 7,9% sull’anno precedente, una bella botta. Dal 2000, preso come anno base, la perdita è ad ogni modo pari al 60,7%. Se il conteggio si riferisse al 2002, anno che ha visto il raggiungimento straordinario di 97.000 presenze, la perdita sarebbe del 68%.

vigo2000-2014

Lorenzago, sta insieme con lo spago: dopo l’inferno del 2013 (-48%), la ‘risalita’ del 2014: -22%

6 Agosto 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, dati-provincia-belluno, tur2000-2014, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Sotto le 10.000 presenze, l’abbiamo detto più volte, le statistiche sono “aleatorie” (possiamo iniziare a parlare seriamente di turismo dalle 30.000 presenze in su). Quel che si vede, però, è che tra il 2000 e il 2003 Lorenzago faceva le sue belle 39.000 presenze turistiche all’anno. Poi si sono avvicendati la spagnola, Attila, Napoleone, papa Ratzi, la rosolia, la scarlattina, la cefalea, le cavallette, la sifilide, la moretti, i piddoni, lo strenzi … e ora sta insieme con lo spago.

Dopo l’ultima scorribanda dei Vandali, -21,6% rispetto al 2013, anno che già aveva subito l’onta degli Ostrogoti (-47,9% rispetto al 2012), l’aprico villaggio oltrepassa il -85% di presenze rispetto a quelle cumulate nel lontanisssssssimo 2000, or sono 15 anni fa (ma sembra un secolo).

lorenzago2000-2014

strenzate agostane

6 Agosto 2015 Criticarium Itaglia strenzi

Non è che lo strenzi ad agosto è meno strenzi del solito eh!

a Pieve, piove sul bagnato: presenze 2014 giù del 27% (-60% dal 2000)

5 Agosto 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, dati-provincia-belluno, tur2000-2014, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Se a Calalzo calano (-20% nel 2014), anche Pieve non scherza. Quello passato è stato – dal punto di vista meteorologico – un anno da dimenticare, è vero, ma cali che superano il 25% dovrebbero far rizzare i peli del cu…oio capelluto a chiunque. Ha piovuto tanto e a Pieve – come su quasi tutto il Cadore – ha piovuto sul bagnato.

Se uno guarda a quello che fu il 2000 seduto sul 2013, le vene dei polsi non possono che mettersi a tremare: -46,5%. Se uno si siede sul 2014, be’, le vene potrebbe anche tagliarsele: -60,9%.

pieve2000-2014

«‹ 185 186 187 188 189 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes