BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Alcatraz … Alcaloz … Olcoloz

13 Marzo 2010 Palazzo Pellegrini local-politik

Non ero partito per fare foto “architettoniche”. Mi interessava solo riprendere le ultime delibere. Fatto sta che all’altezza della Piaza Vecia ho posato gli occhi sulla “Cosa” e, sarà stato il livore del cielo che faceva da sfondo alla nostra perla architettonica, ho avuto un brusco sussulto.

Contestualmente al sussulto, senza che potessi fare niente per evitarlo, una associazione di “idee” mi ha invaso la mente producendo la “freddura” che ho già riportato nel titolo. L’immagine non proprio celestiale dell’agglomerato architettonico ha evocato un luogo deputato alla “pena”, ciò ha fatto scattare l’associazione con Alcatraz, che si è legata ad Alcaloz (BLOZ, Zeloz, Barloz …) per finire poi suggellata in “Olco-loz”. Difficile non ammettere che “l fa propio olco”.

Ho poi tentato di mitigare l’associazione immaginandomi altre “destinazioni d’uso”:

  • sede comprensoriale dell’Inps-Inail-Inpdap;
  • sede di qualche banca in un angolo di Francoforte;
  • un pezzo del centro parigino de La Defence;
  • il ponte di comando se non proprio di una petroliera, quantomeno di una porta-containers;
  • il tenebroso accesso di un centro commerciale specializzato in “noir”;
  • un’aula bunker di un tribunale;
  • un centro per la cremazione delle salme;
  • la “vera” canonica di Lozzo (fa “pan-dan” con la chiesa)
  • un autosalone per Hammer …

Questo per quanto attiene alle apparenze. Noi tutti sappiamo che potrebbe essere, nella realtà, anche una moschea o una biblioteca o un centro di documentazione per bla bla bla …

Ma lo sapete perché è così? Perché la Sprintendenza, a suo tempo, lo voleva chiaramente e nettamente staccato dal corpo originale del Palazzo Pellegrini. La prescrizione era categorica: doveva staccarsi dal resto del corpo di fabbrica (giustamente). E da questo punto di vista è stato, indubbiamente, un successo di proporzioni gigantesche.


L’isola di Alcatraz. La somiglianza … c’è.

Foto: Wikipedia

Domegge prova con la differenziata spinta. Lozzo si differenzia con la maglia nera.

12 Marzo 2010 Ambiente, Informa-Lozzo maglia-nera, raccolta-differenziata

Dal Gazzettino di ieri:  “Si sono avuti ottimi riscontri di raccolta differenziata al termine della prima settimana di prova all’interno del comune di Domegge. L’amministrazione ha provveduto a disporre i composter e consegnare i sottolavelli alle famiglie dei soli abitanti di Grea […] «Ribadisco che la gente deve capire l’importanza del differenziare – spiega il sindaco Lino Paolo Fedon – e su questo punto sono sempre stato chiaro. O aumenta la percentuale di raccolta differenziata o aumenteranno le tasse a carico dei cittadini».”

Per un approfondimento:

  • qui sul BLOZ: Lozzo di Cadore maglia nera in Veneto per la raccolta differenziata
  • sul blog di “Per la Gente di Lozzo”: Differenziamo o no?
  • sempre dal Gazzettino Domegge porta a porta è solo questione di tempo;

Lozzo ha seguìto Domegge nel fotovoltaico (non so ancora se sia un bene), che sia il caso di seguirlo anche nella differenziata?

Foto: National Geographic

problematiche generali e prospettive future per la popolazione ed il territorio dell’alta provincia di Belluno

11 Marzo 2010 Mondo Ladino minoranze-linguistiche, noi-ladini, sviluppo-montagna

INVITO A TUTTA LA POPOLAZIONE AD UN INCONTRO PUBBLICO CON I CANDIDATI DELLA PROVINCIA ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI.

La Federazione tra le Unioni Culturali dei Ladini Dolomitici invita i candidati alle elezioni regionali a discutere sui problemi delle minoranze linguistiche nel Veneto e sulle necessità della gente che vive nelle nostre vallate dolomitiche dove i ladini sono attualmente l’80% dei residenti. In questo momento di crisi economica il nostro territorio rischia lo spopolamento e l’abbandono e la minoranza ladina si trova a vivere un momento cruciale.

Oggi è necessario che i nostri politici conoscano la nostra realtà e le difficoltà che la nostra gente vive ogni giorno e che poi in Regione possano portare le istanze della nostra gente. Per questo abbiamo questo incontro e contiamo nella maggior discussione possibile sul futuro di un territorio che rappresenta più della metà della provincia di Belluno.

Francesca Larese Filon

Presidente della Federazione tra le Unioni Culturali dei Ladini Dolomitici della Regione del Veneto


  • Quando: domenica 14 marzo alle ore 17.00
  • Dove: presso la sala della Gioventu’ di Caviola (dietro la chiesa parrocchiale-comune di Falcade).
  • Hanno dato la loro certa adesione: Dario Bond, Matteo Toscani, Sergio Reolon, Oscar De Bona e Raffaela Bellot.


Il testo elaborato dalle Unioni Ladine con la descrizione delle richieste da sottoporre ai candidati alle prossime elezioni regionali può essere consultato al seguente indirizzo.

vendre 12 a Loze se brusa la vecia

10 Marzo 2010 Segnalazioni iniziative-turistiche

per i dettagli …


fra i dettagli, da segnalare la ORGIO-FRITTURA DI PESCE

segnalazioni, annunci, note di carattere generale

10 Marzo 2010 Senza categoria Segnalazioni

Questo articolo rappresenta un contenitore (inizialmente vuoto), scritto allo scopo di fornire notizie utili senza alterare il flusso principale degli argomenti propri del BLOZ.

Le notizie, segnalazioni o annunci sono rappresentate dai commenti a questo articolo. E’ quindi ovvio che, solo per questo articolo “speciale”, ogni commento è a sé stante e risulta, se non occasionalmente, slegato dagli altri. Seguendo la  regola applicata ai commenti, la segnalazione più recente si trova in “fondo alla pagina”.

fatti e non “ciacole”

10 Marzo 2010 Politica nostrana elezioni-reg.

Come molti di voi, tutti in realtà, la macchina della propaganda italiana non è seconda a nessuno, ho ricevuto un messaggio elettorale da Dario Bond il cui slogan è riassunto nell’immagine sottostante:

Non so perché, ma come una bolla d’aria che risale da profonde acque, mi è venuto spontaneo pensare a questi versi del sommo poeta:

fatti

non foste a viver come bruti

ma per seguir virtute e canoscenza …

Canto XXVI

«‹ 714 715 716 717 718 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes