BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… (bis)

6 Aprile 2018 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cronache-lozzesi

Mi richiamo alla segnalazione di @talaren relativa all’incarico a studio legale (impegno 30.000 euri) conferito dai comunardi nostrani per il recupero dei danni subiti agli interni nel corso del dis-ri-facimento del tetto della povera caserma di Soracrepa.

E ribadisco la mia perplessità già manifestata in ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… : se lo stato degli interni era più o meno così prima dell’intervento sul tetto, e ora si lamentano danni per 270mila euri, di mestiere, la ditta a cui sono stati affidati i lavori, fa tetti o è un (pluridecorato) reparto del genio guastatori?

Cosa è veramente successo in quel triangolo delle Bermude de noantri che tutto inghiotte? A chi sono dovute queste “sparizioni” di ricchezza? Questi danni… piovuti dal cielo (parrebbe proprio il nostro caso) sono davvero una nuova rivelazione della perfida maledizione di Tutankasermon? Che peso ha, in tutto questo, lo spirito Cufoleto che aleggia attorno alla Montiglio? 

(le foto sono del 14 gennaio 2015)

la democrazia diretta e filante…

30 Marzo 2018 Criticarium Itaglia M5S, politicanti

Più o meno come tutti gli altri, forse un filino peggio:

Tratto da il "Buongiono" di Mattia Feltri, La Stampa

20 foto sferiche dai Tudai di Razzo

29 Marzo 2018 Cadore - Dolomiti, Curiosando curiosando, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, turisticando

Sto diventando sempre più “Razzista”. Qui la mappa a schermo intero con la distribuzione dei vari pincionote (dalla mappa è eventualmente possibile scaricare il file kml per Google Earth). Ovviamente, per goderne pienamente, anche le sferiche andrebbero viste a schermo intero. Un giorno arriveranno anche le foto delle altre mete “Razziste”. 

Visualizza a schermo intero

Olimpiadi 2026: TAA, come mungere la mucca e lasciare che…

26 Marzo 2018 Criticarium, Giornalando dolotreno, giornalando, scripta-manent, trentino-alto-adige

…il letame lo porti fuori di stalla qualcun altro.

Oddio, un po’ di latte resterebbe anche di qua. In ogni caso – han detto gli autonomisti col culo degli altri-, anche la mobilità (oltre ai giochi) dovrà essere sostenibile (qualunque cazzo di cosa voglia dire). Se avessero usato le altre parole magiche tipiche di questi incontri, “fare squadra”, “fare sistema” o “fare rete”, li avremmo potuti scambiare per due laqualunque amministratori partenopei (mi scusino i partenopisti). 

Comunque, si sa niente delle magnifiche e progressive del Trenone delle Dolomiti, altro feticcio con il quale gli ACCDA si sono gingillati nel recente passato? E per chiudere: prima di sbavare per l’Olimpo, aspetterei di vedere come ne veniamo fuori dai Mondiali, ché in confronto sono una partita di briscola.

Rossi e Kompatscher hanno confermato l’interesse e la disponibilità di Alto Adige e Trentino a mettere a disposizione impianti e strutture esistenti dei propri territori per ospitare il grande evento sportivo […]

“I Giochi olimpici – hanno convenuto Kompatscher, Zaia e Rossi – dovranno essere sostenibili anche dal punto di vista della mobilità, e pertanto dovrà essere avviato un serio approfondimento in tal senso per quanto riguarda l’intera area delle Dolomiti Unesco“.

Nelle scorse settimane la Giunta provinciale altoatesina aveva annunciato il no ad una propria candidatura per le Olimpiadi invernali del 2026, garantendo però l’appoggio ad eventuali candidature di regioni confinanti, come appunto il Veneto, così come era stato fatto con la candidatura di Innsbruck, caduta a seguito dell’esito della consultazione referendaria.

Capitan Zaia e il loop autonomistico

20 Marzo 2018 Autonomia autonomia, belluno-autonoma

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?)

“Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan]

L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi]

(…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno. Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno. Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno. Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno. Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno. Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in cui ce la daranno…

Così, ad infinitum, o finché non si rompe qualcosa.)

vi aspettiamo alle urne…

4 Marzo 2018 Curiosando curiosando

«‹ 61 62 63 64 65 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes