BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: sulle orme del re dell’ovvio

12 Luglio 2015 Botanico Palazzo cronache-lozzesi

Noi preferiamo, di gran lunga, anche ora che non è più qui fra noi, l’ovvietà di Massimo Catalano. Ma non disdegnamo, non del tutto, quella del vostro sindaco che, sempre nella recente disputa mediatica che l’ha visto opposto al Zanella, ha avuto modo di dire:

[…] La risposta in questo caso presenta punti concordi con l’accusa: «Si condivide l’opinione espressa che il decoro è condizione necessaria per l’attrattiva turistica»

Ancora due o tre di queste ovvie ovvietà rese pubbliche e il primato di Catalano potrebbe essere messo in discussione. Insomma, siamo davvero sulle orme di colui che era il re dell’ovvio a Quelli della notte.

più del geranio potrà Airbnb…

12 Luglio 2015 Turismo e dintorni airbnb-style, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, turisticando

sottotitolo: tira più un pelo di Airbnb che un carro di sindakos.

E’ un nome del cazvolo, Airbnb, ma è californiana. Funziona (anche in Italia). E dell’albergo diffuso te ne puoi anche sbattere (un po’). Certo, non è la stessa cosa. E’ una vetrina di… sharing degli alloggi (avete presente Uber?) che puoi usare in modo esteso per affittare… anche tua suocera.

Insomma: cacci lì un geranio (sperando che fiorisca), ti ficchi su Airbnb (anche) e poi aspetti. Gli albergatori protestano, ma “noi” ce ne fottiamo perché qui gli albergatori non li abbiamo (e ce ne fotteremmo anche se li avessimo: fatevi li cazzi vostri! In realtà sembra che lo sviluppo di questo settore privato porti vantaggi anche a quello alberghiero).

(Oddio, nella repubblica bananiera italiana ti puoi aspettare la creazione di una Stasi apposita per setacciare questo “nuovo mondo”. Basta vedere quello che sta succedendo nell’italietta “contro” Uber: ; del resto, dove volete andare con questa classe politica; queste, comunque, non sono cose che si possono fermare).

airbnblozzo

lo strenzi assertivo ed ’emergente’

12 Luglio 2015 Criticarium Itaglia strenzi

Vi immaginate i piddoni, appena seviziati alle ultime regionali, se lo strenzi avesse titubato nel dichiarare l’emergenza “tornado”, a che razza di destino sarebbero andati incontro alle prossime elezioni?

renziemergenza

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

11 Luglio 2015 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, Decoro urbano, decoro-aree-turistiche, opposizione, verde-pubblico

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse da tale Zanella, della gagliarda minoranza.

Tra varie amenità che il vostro dibatte, mi ha incuriosito quella riguardante la piazzola ecologica delle Astre che costui definisce…

[…] «l’ecopiazzola le Astre è ubicata in zona ampia e con scarsissima circolazione di veicoli: come collocazione è una fra le migliori del paese»

Se il  sindaco, nella tua accorata “difesa” avesse detto, per esempio, che:

  • in montagna lo spazio costa caro, ce n’è poco, bisogna cercare di sfruttarlo;
  • le piazzole si devono pur fare da qualche parte;
  • nel farle bisogna tener conto che devono essere facilmente raggiungibili dal camion che le svuota periodicamente;
  • nel farle bisogna conciliare la necessità di non metterle davanti ai balconi (in fiore, ricordate?) della gente, ma neanche si possono fare a Molenies per non averle sotto gli occhi;
  • il sole domani si alzerà ancora ad est;
  • bisogna fare squadra, mettersi in rete, l’alcol fa male, il Bim-Gsp è una fetecchia…;

ed altre ovvietà sì chiare, noi –  io ed il mio verme solitario, ma credo anche un’ampia fetta di populescion -, non avremmo potuto che essere d’accordo con queste pur banali amenità. Ma dire che la piazzola delle Astre “come collocazione è una fra le migliori del paese” ci pone in difficoltà e, anche se vorremmo tanto – ma proprio tanto tanto – essere d’accordo con lui, non ce la facciamo a farcela.

Anzi no. Quella piazzola è davvero la più ben messa, sì, ma per i camion che la devono svuotare!

Perché… in quell’area adibita a verde pubblico, in quell’area che è parco giochi per bambini, in quell’area che è campo di gioco per ragazzi, diciamolo, non è che l’ecopiazzola faccia una gran bella figura (a parte le campane in sé, anche le adiacenze sono – inevitabilmente – quel che sono, cioè degradate e degradanti: poi, è vero, si può tenerle pulite, volendo, senza aver fatto corsi universitari, peraltro!).

(a me le campane di raccolta dei rifiuti piacciono, con quei colori così sgargianti; sembrano quasi un giocattolone da parco per bambini; inoltre sono entrate nel vissuto quotidiano – anche per coloro a cui non piacciono proprio – e, perciò, vengono accettate perché ormai non-più-percepite; sì, è vero, si potrebbero “occultare” con mascherature in legno o recinzioni eco-ambientali, ma a che fare??)

(un giorno giungerà il messia che introdurrà il porta-a-porta dal Belize; e allora spariranno le campane così “degradanti” per il decoro urbano e un nuovo sfolgorante futuro turistico dilagherà tra le case, nel frattempo addobbate a festa con ogni balcone in fiore, mentre anche la marmotta che confeziona la cioccolata potrà, finalmente, partire per due meritate settimane di ferie…)

piazzola-astre-001

piazzola-astre-002

piazzola-astre-003

piazzola-astre-004

piazzola-astre-005

piazzola-astre-006

piazzola-astre-007

piazzola-astre-008

dedicato a Brontolot (suona che ti passa)

11 Luglio 2015 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Museo della Latteria cadoriadi, cronache-lozzesi, curiosando, mefitici, museo-latteria

(uno che non è passato di qua, ma che ha trovato comunque il modo di lamentarsi e brontolare – da cui il nome di assoluta fantasia: Brontolot – per un mio recente articolo sui musei cadorini in gol. Che poi, per costoro, che cazzo vorrà mai dire “mettersi in rete”? Solo presentare due banalissime paginette web che te le potrebbero fare in terza media al labo d’informatica?

Non so di preciso a che altezza siano giunti questi alti lai, ma mi duole aver toccato nel vivo un sì sensibile e vibrante animo. Porgo quindi, quale segno della mie buone intenzioni, codesto cadeau, con la speranza che giunga gradito…)

 

la Serracchiani espezial! Grazie ar cazzo!

10 Luglio 2015 Autonomia, Provincia di Belluno Elettiva bard, belluno-autonoma

(il “grazie ar cazzo” è un’aggiunta postuma… lo dico perché potrebbe non essere immediatamente chiaro)

La serracchiani al ricevimento dei presidenti di regione e province speciali col mattarella:

[…] Per quanto riguarda le autonomie speciali, Debora Serracchiani, Presidente del Friuli Venezia Giulia, a nome di tutti, ha detto che le regioni autonome si sentono parte integrante della Repubblica (grazie-ar-cazzo), ribadendo che le “specialità” siano un’opportunità (grazie-ar-cazzo) e non un privilegio (grazie-ar-cazzo)”. “Per questo – ha aggiunto – chiediamo maggiore attenzione (grazie-ar-cazzo), affinché nei processi di riforma queste specialità vengano confermate (grazie-ar-cazzo)”.

Inoltre: ‘na parola per la povera Betlemme dolomitica no eh! Dopo tutte le stronzate dette in campagna elettorale, ‘na parola di conforto sul conferimento dell’elettività alla provincia di Belluno e sulla prossima dichiarazione della sua autonomia – sul modello delle specialità-che-sono-opportunità-e-non-un-privilegio – non sarebbe risultata superflua (e avrebbe rincuorato gli avanbardisti).

Mi si rizzano i peli del culo nel sentire la piddona affermare “chiediamo maggiore attenzione, affinché nei processi di riforma queste specialità vengano confermate”.

Dico, ma se la piddona vicepresidente del Psico Dramma, governatrice di una regiona espezial, nutre questi dubbi… che cazzo di futuro autonomista volete che ci possiamo prefigurare noi, quassù? Mi chiedo: quel patto siglato dagli avanbardisti con gobierno e la moretti affondata, è già sotto le suole?

 

«‹ 190 191 192 193 194 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes