BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

voi non potete giudicar …

31 Luglio 2011 Criticarium meditazioni

Dalle stelle …

Lasciateli riposare in pace. E soprattutto non chiamatevi cristiani, che quelli veri non ridacchiano e non sbeffeggiano i morti. E soprattutto non li giudicano.

alle stalle …

«Non ci sono dubbi. Se durante il governo Prodi il centro-sinistra avesse realizzato il suo progetto, a firma dell’allora ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero di legalizzare le stanze del buco di Stato, oggi purtroppo avremmo avuto anche nel nostro Paese migliaia di casi tragici come quello di Amy Winehouse»

 
Lontana, ma in molti nostri cuori, Lei:

la minoranza spiega al sindaco di Lozzo la faccenda dei 30 giorni …

30 Luglio 2011 Botanico Palazzo correttezza-istituzionale, minoranza, non-trasparenza, risposte-del-sindaco

E’ una regola del gioco … nemmeno la scopa … arrivederci maestro però mamma mia …

References: sindaco di Lozzo di Cadore e interrogazione su biblioteca: cucù, sciaaaa!

Napo ed i ministeri di Monza

29 Luglio 2011 Criticarium bastardos, il-parlamiasma, itaglia

Napo capo, il monitatore, colui che monita, dategli una scolaresca in visita. In quanto capo dello Stato non ci fa ridere quando lancia le sue filippiche tricolori, si può capire. L’abbiamo compatito anche quando è venuto ad Auronzo e ci ha regalato il minestrone sulle Dolomiti-Unesco, altro non poteva dire, Napo. L’abbiamo compatito anche quando, l’ex comunista, ha voluto a tutti i costi bombardare la Libia.

Ma questa ultima uscita della lettera “preoccupata” al Presidente del Consiglio sui “ministeri di Monza”, da leggere quanto è ridicola, ci ha dato la misura finale della sua altezza.

Cosa penso personalmente della vicenda l’ho già detto: ora però, le targhette che servivano a far credere che la Lega ce l’avesse ancora duro (magari), sono diventate, grazie al Nappy, un caso nazionale. Ora l’Umberto tuonerà “giù le mani dai nostri ministeri, restano dove li abbiamo messi”, e così il brambilla fremerà nuovamente d’orgoglio.

Ci bastava la “pagliacciata leghista”, quella “del Colle” ce la potevamo risparmiare. Nappy, Nappy, con tutti i problemi che abbiamo … si faccia una briscola che è meglio per tutti.

sindaco di Lozzo di Cadore e interrogazione su biblioteca: cucù, sciaaaa!

28 Luglio 2011 Botanico Palazzo biblioteca, correttezza-istituzionale, minoranza, non-trasparenza, risposte-del-sindaco

Si era lamentato, il sindaco di Lozzo di Cadore, per l’elevato numero di domande poste dalla minoranza nelle proprie interrogazioni che, tra l’altro, pur essendo scritte in un italiano moderno, dice di non capire.

Farfugliando fra le mie cose, nel tentativo di oppormi al disordine sovrano, sono incappato nell’interrogazione riguardante la biblioteca comunale che Per la Gente di Lozzo aveva presentato ed alla quale non è ancora stata data una risposta.

In passato, in relazione alla facilità con cui il sindaco cade in un letargico dimenticare, lo avevo incitato con una serie di articoli fra i quali:

  • un utile regalo al sindaco di Lozzo di Cadore
  • Caro Babbo Natale, potresti aiutare il sindaco di Lozzo di Cadore a rispondere alla interrogazione sul federalismo demaniale?
  • Lozzo di Cadore, sindaco alle prese con interrogazione su Fraina: non basta più Babbo Natale, qui ci vuole l’esorcista

Anche la minoranza gli ha dovuto dare la sveglia, per più di qualche volta (qui, quo e qua), chiamando in causa anche il Prefetto.

Ma ci risiamo, con l’aggravante che, questa volta, le domande erano soltanto DUE (a rigore la domanda è UNA SOLA con una variante …): interpellanza riguardante la biblioteca comunale (25 marzo 2011).

Proviamo con un ripasso generale, partendo dal concetto di numero. Si tratta del concetto di numero naturale intero. Sindaco, se apri bene le mani, quelle appendici che vedi sono le dita. Se le conti sono cinque per ogni mano, dieci in tutto. Se chiami vicino a te il vice ed il vice-vice e fai aprire loro le mani allo stesso modo, quelle che conti sono 30 dita. Trenta è un numero importante, perche dopo 30 giorni dovresti dare le risposte che ti vengono sottoposte dalle opposizioni o dai cittadini.

Veniamo al concetto di giorno. Il Giorno è composto dal dì e dalla notte. Che è passato un giorno te ne rendi conto dal fatto che il sole spunta nuovamente per cacciare via le tenebre della notte. Non è difficile.

Se ti metti d’impegno e rispondi, ti faccio una recensione gratis dell’inaugurando parco solare di Loreto. Promesso.

anche Belluno darà vita ad una società mista: per la soppressione del traffico ferroviario

28 Luglio 2011 Autonomia autonomia, belluno-autonoma, fanta-belluno, trentino-alto-adige, Viabilità

FantaBelluno, cronache autonomiste semiserie da una provincia agonizzante. I bellunioti e cadorioti, alle prese con la frana di Fortogna, a pregare perché la linea con il Cadore sia velocemente ripristinata. Nel frattempo in Trentino … Da un comunicato stampa della PAT, Provincia Autonoma di Trento:

Accordo raggiunto oggi a Roma da Dellai e Pacher con l’ad del Gruppo FS Moretti
UNA SOCIETA’ MISTA PROVINCIA-FS PER LA GESTIONE DELLA FERROVIA DELLA VALSUGANA

Provincia autonoma di Trento, attraverso Trentino Trasporti, e Gruppo Ferrovie dello Stato daranno vita, entro la metà del 2012, ad una società mista per la gestione del traffico ferroviario regionale, in particolare della linea della Valsugana. […]

Alla futura società mista saranno affidati, in particolare, il servizio e la linea ferroviaria della Valsugana ma anche il servizio ferroviario sulla linea del Brennero, attualmente gestito da Trenitalia. […]

Grande soddisfazione per quanto concordato oggi a Roma viene espressa dal vicepresidente della Provincia, Alberto Pacher: “Si tratta di un passaggio molto importante e positivo, che ci consentirà di intervenire in primo luogo sulla linea della Valsugana per completarne l’elettrificazione sulla tratta Bassano-Trento, raddoppiare i binari dove questo si renderà possibile ed eliminare molti passaggi a livello. Si tratta di interventi che consentiranno di aumentare il numero di corse e, grazie ai treni elettrici, il confort dei passeggeri.

Oggi sulla linea ferroviaria della Valsugana viaggiano 15 treni giornalieri per un totale di 48 corse e 4.200 passeggeri sulla tratta Trento-Borgo (6mila sulla tratta Trento-Bassano). Numeri certamente destinati ad incrementarsi con la modernizzazione della linea. […]

Certo, i numeri della Ponte nelle Alpi-Cadore sono ben diversi ma …

Ferrovia del Cadore, sullo sfondo l’Antelao (foto Roberto Tabacchi)

Vaccari: sindaco o senatore? Questo è il dilemma …

27 Luglio 2011 Criticarium blozzando, il-parlamiasma, itaglia

Dei doppi poltronisti ho parlato in la sottocasta dei doppi poltronisti parlamentari solo qualche giorno fa. E’ di ieri la notizia che il consiglio comunale di Feltre ha stabilito che Gianvittore Vaccari non può svolgere contemporaneamente il ruolo di sindaco e di senatore.

[…] Un terremoto che potrebbe non avere conseguenze immediate, vista la caparbietà con la quale Vaccari si è difeso, ma che rende complesso il prosieguo dell’amministrazione di Centrodestra. Posta sotto attacco dalla propria maggioranza: il documento approvato è stato scritto dal leghista Nunzio Gorza. Uno che non aveva mai fatto mistero di non gradire il doppio ruolo assunto nel 2008 da Vaccari, all’epoca anche suo segretario provinciale di partito. […]

[…] Ma che la situazione per il sindaco fosse cupa lo si è capito quando ha preso la parola Gorza. Mentre leggeva la sua proposta di ordine del giorno il viso di Vaccari è andato sempre più incupendosi, congelandosi sull’affondo finale: «Il consiglio comunale dichiara non ammissibile il doppio incarico di sindaco-parlamentare o altro incarico equivalente».

Al sindaco è rimasto soltanto il tempo per un’ultima disperata difesa. «Nel 1994 non ho voluto chiedere la candidatura perché ritenevo che all’epoca fosse importante fare solo il sindaco e concentrarmi sulla città. Nel 2008 ho stabilito che per la mia città, e per me stesso, fosse più utile il doppio incarico. E oggi sono ancora di quell’avviso». Una difesa a oltranza che non ha convinto i suoi consiglieri di maggioranza. E così, un quarto d’ora dopo le 23, è scattato l’ultimatum per il primo sindaco-senatore di Feltre.

Dei “nostri” parlamentari ne avevo già parlato in cosa fanno i nostri politici in parlamento? del gennaio 2010; in termini di presenza in parlamento, a parte Fistarol che scende dal 77 al 74%, si nota un aumento delle presenze per Paniz dall’84 al l’88% (forse dovuto al caso Ruby?), mentre Gianvittore Vaccari “resta fermo” ad un onerevolissimo 97% (non ci si può aspettare di più). In termini di indice di produttività il sindaco-senatore è al 50° posto, staccando di netto i “lofer” Paniz-Fistarol fermi a, rispettivamente, 298° e 281° posto (i link di Openpolis sono riportati nell’articolo citato) .

Il fatto è che se sei così presente a Roma, come senatore (per quanto al senato non si lavori per più di 40 ore AL MESE), non puoi esserlo anche a Feltre come sindaco… Va notata inoltre la onestà di Vaccari quando dice che nel 2008, “ho stabilito che per la mia città, e per me stesso, fosse più utile il doppio incarico“. Non si è dimenticato di inserire se stesso nel “fosse più utile”.

Non vorrei essere nei panni del sindaco-senatore quando dovrà (ma dovrà davvero?) scegliere tra l’uno e l’altro degli incarichi.

«‹ 645 646 647 648 649 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes