BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ex caserma di Soracrepa, azienda agrituristica più alta in quota in Italia

19 Gennaio 2012 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cecità-della-giunta, sviluppo-pian-dei-buoi

L’Istat segnala:

[…] Nel corso del 2010, sono 1.701 le nuove aziende autorizzate all’attività agrituristica e 747 sono quelle cessate; rispetto al 2009, risultano in aumento le nuove autorizzazioni (+365 unità), mentre le cessazioni diminuiscono (-50 unità).

La ex Caserma di Soracrepa (o caserma Montiglio) risulta fra le nuove aziende agrituristiche di nuovissima apertura. Risulta essere la più alta in quota e, curiosità non da poco, risulta autogestita dal Comune di Lozzo di Cadore. Piatto forte: le tartine del sindaco.

Fondazione Unesco, World Snow Day e … volo premio in elicottero

19 Gennaio 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni della-confutazione, dolomiti, educational, tra-le-righe, turismo-cadorino, tutela-ambiente, unesco

Niente di straordinario: la Fondazione 4DU (Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO & Quaquaraquà) partecipa al World Snow Day, la Giornata Mondiale della Neve.

La Fondazione partecipa alla Giornata Mondiale sulla Neve

16 gennaio 2012

Domenica 22 gennaio, presso le piste da sci delle Tofane a Cortina d’Ampezzo, la Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO parteciperà alla Giornata Mondiale sulla Neve indetta dalla F.I.S.

Sarà presente uno stand nel quale verrà spiegato a tutti i bambini il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità e i motivi che hanno portato a tale riconoscimento.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.cortina2017.it

E come vi partecipa? Con uno stand dove “verrà spiegato a tutti i bambini il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità e i motivi che hanno portato a tale riconoscimento”. Ovvio no. Correttamente, la Fondazione non è mica nata per drizzare banane, nell’occasione verrà messo in luce il …

valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.

Per maggiori informazioni, come consigliato dalla stessa F-4DU, diamo una occhiata al sito www.cortina2017.it

WORLD SNOW DAY 22 GENNAIO 2012

Il Comitato Promotore Cortina 2017 organizzerà l’evento World Snow Day il 22 gennaio 2012 nell’area di Tofana. Questa manifestazione avverrà in contemporanea in tutto il mondo e i bambini saranno i protagonisti dell’iniziativa. Nell’ arco della giornata avranno la possibilità di divertirsi sulla neve con tante diverse attività. Ad ogni partecipante verrà distribuito un pettorale e con questo potrà, seguendo una mappa, trovare le stazioni e partecipare ai diversi giochi. Il gran premio finale sarà l’estrazione di dieci bambini fortunati che avranno la possibilità di fare un volo in elicottero sulla meravigliosa conca ampezzana. Vi aspettiamo numerosi!

E dopo aver loro spiegato, ai bambocci, il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, dopo aver fatto loro “ciribì e ciribò” (in fondo sono bambocci), cosa ci può essere di meglio per cementare nel loro plastico cervello il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità ??

… ma un VOLO in ELICOTTERO NO !!

E per i bambocci meno fortunati, quelli “non estratti“, cosa si prevede ? Torneranno in classe dove una testa di cazzo qualsiasi spiegherà loro i meccanismi nascosti alla base del buco dell’ozono, del ritiro dei ghiacciai, della creazione delle scie chimiche nei cieli. Poi gli argomenti toccheranno la scoperta (effettiva e seria) dello Yeti, la datazione col radiocarbonio delle carote artiche ed antartiche e una trattazione centrata sulla geofinanza oltre i circoli polari (gli enormi interessi economici legati al grande freddo ed il loro controllo politico). Non mancherà, alla fine, una breve disquisizione sull’utilizzo criogenico nella cura delle emorroidi.

 

Emergenza Bim-Gsp: De Falco telefona a …

18 Gennaio 2012 Politica nostrana bim-gsp-buco-dell-acqua, blozzando

Quasi quasi mi prendo il tempo e, immaginandomi l’affondamento del Bim-Gsp ad opera della di lei ghenga, potrei … . Appena dopo il default ufficiale della Grecia (qualche giorno eh!, non occorre aspettare marzo).

Video via Cadoinpiedi.it

Befera: perché la sua casa non è ipotecabile?

18 Gennaio 2012 Criticarium Itaglia agenzia-entrate, equitalia, i-tartassati, il-disinformatico, itaglia

In attesa che il gran ciambellano Befera risponda al sindaco di Cortina d’Ampezzo Franceschi sui risultati del bliz (o del flop) dell’ultimo dell’anno, ci possiamo documentare sulle eroiche gesta di Equitalia nei confronti degli italiani e sul perché la casa dell’attuale presidente dell’ente non sia ipotecabile (per atti a lui riconducubili). Il video tratto dall’Ultima parola parla da sé.

Equitalia può mettere ipoteche su case e capannoni di 135.000 cittadini ogni anno, ma nessuno, attenzione nessuno, può fare altrettanto sulla casa del Presidente di Equitalia, Attilio Befera.

Lo ha scoperto Vittorio Romano in una inchiesta andata in onda venerdì scorso su Raidue all’interno dell’Ultima Parola di Gianluigi Paragone (ne pubblichiamo il video).

[Leggi tutto su DAW].

Foto: Daw-blog

In ogni caso l’Italia va!

18 Gennaio 2012 Criticarium itaglia, prova-a-ridere

Conferenza stampa trilaterale tra Balasso, Merkel e Sarkozy.

 

 

Forza Etna (del Movimento dei Forconi)

17 Gennaio 2012 Autonomia, Scenari possibili cronache-relativistiche, indipendenza, per-la-libertà

Chissà che i siciliani non ci indichino la strada maestra …

Da l’Indipendenza “Le ‘cinque giornate’ della Sicilia e i forconi“:

E’ cominciato ieri sera a mezzanotte il blocco totale della Sicilia. Un’occupazione pacifica di tutti i principali porti, raffinerie e snodi viari dell’Isola. Tutti i punti di snodo sono presidiati dai protagonisti dei movimenti che, da oggi fino a venerdì 20 gennaio, daranno vita a quella che è già stata ”battezzata’ le “Cinque giornate della Sicilia”.

Una battaglia culturale e sociale portava avanti da imprenditori che operano in tutti i settori dell’economia isolana. Dai trasportatori agli agricoltori, dai commercianti ai piccoli industriali. Tutti uniti nella lotta per una Sicilia migliore. E, soprattutto, non vessata dal caro-prezzi.

Da stamattina – anzi, in alcuni casi da ieri sera dopo la mezzanotte – i Tir, da quelli che trasportano benzina a quelli che trasportano prodotti agricoli e altri prodotti ancora, hanno spento i motori. Tutto fermo. Tutto bloccato. Come già accennato, una “Rivoluzione”. Pacifica, ma più che mai determinata. Anzi, determinatissima.

“La rivoluzione parte dalla Sicilia”, si legge nei manifesti “non una guerra tra poveri, ma una guerra insieme contro questa classe dirigente che ancora una volta vuole farci pagare il conto. Vogliamo scrivere una pagina di storia e la scriveremo. Siamo siciliani veri ed invendibili. Ora il gioco comincia a farsi duro”.

Vedi anche:

  • L’appello video: LA SICILIA SI FERMA PER RIPRENDERSI LA LIBERTA’.
  • Su Cadoinpiedi.it: IL MOVIMENTO DEI FORCONI È IL RISCATTO DEL SUD con il video relativo

Foto: da l’Indipendenza

«‹ 597 598 599 600 601 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes